Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Modica, 18 milioni di tasse da riscuotere

Modica, 18 milioni di tasse da riscuotere

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
20 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 04:40 -
in Economia
0
Modica, 18 milioni di tasse da riscuotere
Share on FacebookShare on Twitter

E’ di circa diciotto milioni di euro la somma che il Comune deve riscuotere per tributi (Imu, Ici,Tari, ecc) non pagati dal 2013 ad oggi. Lo dichiara l’assessore al Bilancio, Enzo Giannone. “Una somma importante che dobbiamo recuperare – commenta Giannone – in previsione della riduzione dei finanziamenti statali e regionali che stanno penalizzando i Comuni, compreso il nostro. In attesa di un apposito appalto per cedere la riscossione coattiva ad un società esterna che sarà selezionata con apposito bando abbiamo affidato l’incarico a Poste italiane che invierà, in supporto al Comune, le procedure di ingiunzione fiscale. Ma soltanto a chi non deciderà di aderire alla maxi rateizzazione, entro e non oltre il 16 maggio, che abbiamo avviato come Ente per aiutare il cittadino a pagare un vecchio debito. La collaborazione con Poste è limitata ad un periodo di 4 o al massimo 5 mesi, tempo necessario per affidare la riscossione ad una ditta esterna. Il totale delle delle entrate da recuperare ad oggi si aggira tra i 18 e i 20 milioni di euro, di cui circa 5 milioni di avvisi di accertamento, 8 milioni di Tari e 6 milioni tra Imu ed Ici. Tutte somme che bisogna recuperare prima possibile sempre in previsione della continua riduzione di finanziamenti statali e regionali. In ultimo la notizia pervenutaci nei giorni scorsi sul fondo di solidarietà comunale che è stato ridotto da 5 milioni e 880 mila euro a 4 milioni e 700 mila euro. Quasi un milione e 200 mila euro in meno rispetto agli altri anni. A questo si aggiungono anche altri 860 mila euro di Imu agricola che lo Stato ha già trattenuto in previsione della nuova entrata per un totale di circa 2 milioni e 200 mila euro in meno di entrate per le casse comunali. Insomma dobbiamo cercare di rientrare con il recupero dei tributi che il cittadino deve all’Ente”. Intanto con apposita delibera, approvata lo scorso giovedì 16 aprile, la Giunta ha predisposto le direttive per l’affidamento del servizio di supporto alla riscossione coattiva. Si prevede per il biennio 2016-2017, un spesa complessiva di 200 mila euro di aggio da riconoscere alla società concessionaria per lo svolgimento delle attività di riscossione, pari a 100 mila euro l’anno. Per il 2016 si potrà usufruire della somma di circa 67 mila euro già prenotata con determina datata a maggio del 2013. Al momento l’appalto del servizio è di 24 mesi.  

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Lab 2.0 e Associazione Passo Marinaro, “eliminare l’ ecomostro”

Lab 2.0 e Associazione Passo Marinaro, “eliminare l' ecomostro"

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023

Asd Ragusa Calcio: non facciamo drammi per una partita persa

15 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Due compostiere di Comunità a Marina di Modica e Frigintini

Due compostiere di Comunità a Marina di Modica e Frigintini

21 Settembre 2023
Scoglitti, contrasto alle fumarole: 2 denunce

Scoglitti, contrasto alle fumarole: 2 denunce

21 Settembre 2023
Fitwalking for AIL a Ragusa

Fitwalking for AIL a Ragusa

21 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}