Il sociologo e giornalista, Francesco Pira, docente di comunicazione dell’Università di Messina, sarà ospite della rassegna “Un giornalista, un libro, un thé”,ciclo di presentazioni organizzato dall’Associazione della stampa di Catania, per presentare il suo ultimo lavoro “Comunicazione Pubblica e d’Impresa” scritto a quattro mani con Andrea Altinier. L’evento si svolgerà il prossimo martedì 21 aprile 2015 alle 17,30 presso la sala ex convention bureau alle Ciminiere di Viale Africa. Pirà converserà con il giornalista e Segretario dell’Assostampa di Catania, Daniele Lo Porto. Il lavoro di Francesco Pira e Andrea Altinier studia ed analizza le moderne tecniche di comunicazione pubblica e d’impresa con un occhio sempre attento su come quest’ultime si sviluppano sulla Rete. Dalla viralità del brand Pinarello con il lancio della bicicletta di Wiggins, dalla campagna we branded di Coca Cola, alla campagna della Nike che scrive direttamente sul manto stradale i messaggi dei social fino ad arrivare all’analisi del comunicato di Costa Crociere nei giorni della Concordia. Come cambia la comunicazione di un Presidente del Consiglio ai cittadini. Quanto gioca l’effetto partecipazione e come i cittadini possono diventare protagonisti attraverso i social network. Un libro scritto e pensato non solo per gli studenti, ma anche per tutti quelli operatori della comunicazione che ogni giorno operano in un settore sempre più complesso e articolato. Un testo che nella sua prefazione porta la firma del Professor Mariano Diotto, Direttore del Corso di Comunicazione dello Iusve. “È un progetto che parte non solo dall’amore verso la comunicazione, ma da un lavoro di analisi e ricerca durato quasi due anni per individuare case history, teorie nuove, ricerche sui trend e sul consumo dei media per accendere le luci su un mondo in costante cambiamento e che richiede sempre più competenza e professionalità” spiegano gli autori commentando la pubblicazione appena arrivata nelle librerie. Infatti il libro dedica una parte molto ampia al “Piano di Comunicazione” elemento chiave di una comunicazione strategica e integrata Gli autori cercano di sviscerarne le potenzialità, il processo organizzativo e gli step necessari per arrivare a realizzare questo strumento che costituisce la road map della comunicazione di un ente, di un’azienda e di qualsiasi soggetto che decide di investire in comunicazione. Analisi, pianificazione, strategia, equilibro e semplicità sono le parole chiave che gettano i prodromi per la costruzione di un Piano Comunicazione efficace. “La motivazione – concludono gli autori- che ci ha spinto a scrivere questo libro parte da un presupposto molto semplice: la comunicazione non è, come spesso si crede, solo fantasia e creatività, ma dietro ogni progetto ci sono un metodo, delle teorie, dei processi organizzativi e tanto lavoro. E, quindi, questo testo per chi fa comunicazione è una “cassetta degli attrezzi”, che fornisce gli strumenti per analizzare e costruire campagne, realizzare format e delineare e gestire piani di comunicazione”.