Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » “I petali del cuore” nasce a Ragusa rete di volontariato

“I petali del cuore” nasce a Ragusa rete di volontariato

Redazione by Redazione
17 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 03:35 -
in Attualità
0
“I petali del cuore” nasce a Ragusa rete di volontariato
Share on FacebookShare on Twitter

Sono venti, ma altre hanno già fatto richiesta di adesione, le associazioni di volontariato, sportive, culturali, ambientalistiche ragusane che hanno dato vita alla rete “I petali del cuore”, presieduta da Gianflavio Brafa, già assessore 5 stelle ai servizio sociali comunali. La prima assemblea generale, dopo più di un anno di rodaggio, a partire dalla manifestazione di solidarietà e socializzazione del dicembre 2013, si è tenuta presso il Centro servizi culturali di via Diaz, con l’obiettivo precipuo di “collaborare in sinergia per il bene dei cittadini e della comunità”. All’assemblea erano presenti i rappresentanti di Asnas, Adra, Handy sport, Quattropassi in compagnia, Green bike, Associazione nazionale carabinieri, Lilt, Associazione italiana diabetici, Ail, Aic, Il resto del calzino, Ci ridiamo su, Pastorale diocesana della salute, Progetto Filippide, Piccolo principe, Avo, Avis, Bucaneve, Cooperativa esistere, Vai col trekking, mentre erano presenti i rappresentati di altre associazioni che hanno espresso la volontà di far parte del gruppo. La presenza istituzionale è stata assicurata dal presidente del consiglio comunale Giovanni Iacono e dal consigliere comunale Carmelo Ialacqua. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a don Giorgio Occhipinti, direttore della Pastorale della Salute, per aver coniato il logo della rete e al vicepresidente Fabio Di Benedetto per avere suggerito il nome “I petali del cuore”. Prossimo obiettivo ora è quello di poter contare su una sede vera e propria in cui sviluppare i progetti e portare avanti le varie iniziative, e a questo proposito si è subito registrato l’impegno del presidente del Consiglio Giovanni Iacono che ha individuato come probabile sede il sito di piazza Carmine, tuttora in fase di ristrutturazione, anche se eventualmente si potrà ricercare qualche altro immobile comunale adatto alle esigenze proposte. In ogni caso la rete è stata invitata a presentare una istanza a palazzo di Città. Tra le iniziative in fase di progettazione quella di creare una newsletter per la divulgazione di tutte le attività svolte dalle associazioni ai componenti della rete proprio allo scopo di portare a conoscenza l’enorme e importante lavoro svolto da queste realtà di volontariato, molte volte rimasto senza l’adeguata visibilità, in modo da poter anche formulare una calendarizzazione delle attività stesse, compito affidato alla presidente Aiad, Gianna Miceli. Infine, lo stesso presidente Brafa ha presentato il progetto “Salute e benessere per le famiglie” con il coinvolgimento di tutte le associazioni, indirizzato alle famiglie, sviluppato in collaborazione con le associazioni della rete “I petali del cuore”, e che consiste in un percorso didattico dedicato ai ragazzi, finalizzato all’educazione e alla sensibilizzazione sul tema del benessere. In rilievo particolare l’assemblea ha infine posto la presenza in città di numerose barriere architettoniche, a proposito delle quali il consigliere Ialacqua si è impegnato a portare la problematica in seno alla sesta commissione consiliare per trovare insieme una soluzione, per ultimo si è proposto di organizzare una udienza dal Papa in occasione del Giubileo che prenderà il via nel dicembre 2015 e tutte le associazioni sono state invitate a fornire la propria adesione. Daniele Distefano

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
“Tra naufragio e speranza” di Domenico Pisana

“Tra naufragio e speranza” di Domenico Pisana

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023

Asd Ragusa Calcio: non facciamo drammi per una partita persa

15 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Due compostiere di Comunità a Marina di Modica e Frigintini

Due compostiere di Comunità a Marina di Modica e Frigintini

21 Settembre 2023
Scoglitti, contrasto alle fumarole: 2 denunce

Scoglitti, contrasto alle fumarole: 2 denunce

21 Settembre 2023
Fitwalking for AIL a Ragusa

Fitwalking for AIL a Ragusa

21 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}