Tra le attrazioni turistiche di un posto – al di là delle risorse naturalistiche, del paesaggio e dei monumenti- c’è la capacità di creare strutture accoglienti per gli ospiti. Hotel, B&B e ristoranti ma anche discoteche e locali per gli amanti della notte. A Ragusa la carta in più può essere giocata da alcune località premiate dalla bandiera blu l’anno scorso. Accanto alle risorse naturali è necessario offrire ai turisti che arrivano nella nostra provincia e che scelgono di alloggiare in hotel la possibilità di passare una parte del loro tempo in pieno relax e fare una partita approfittando della rete wifi. La possibilità di collegarsi è oggi un requisito essenziale per una struttura alberghiera.
In attesa dello sviluppo di un casinò in Sicilia dobbiamo accontentarci del web. Lo sviluppo di un casinò paventato da tanti anni e mai realizzato servirebbe non solo come polo di attrazione per gli stranieri ma anche per drenare il traffico di nostri conterranei verso le sale da gioco di Malta.
In assenza di forme di intrattenimento più integrate sul nostro territorio, per ora basta collegare il proprio computer alla rete accedendo su siti con licenza AAMS come questo http://casino.williamhill.it/slot/ in modo sicuro. Gli amanti del gioco che viaggiano possono trovare spiacevoli sorprese nei casinò locali mentre la versione online è garantita dall’AAMS (Azienda Autonoma Monopoli di Stato). Risulta poco utile provare a chiedere alla reception del vostro hotel di consigliare un locale dove trovare una sala giochi, il web corre in aiuto non solo fornendo mappe e consigli su dove andare a mangiare, i posti da vedere e quelli da evitare, ma anche offrendo una vasta selezione dei migliori giochi per gli amanti del tavolo verde.
Un luogo turistico, oggi come non mai, deve competere su tanti elementi. Offerta di svago, prezzi contenuti, capacità di accogliere e soddisfare le esigenze del turista e saper stare al passo coi tempi. Un ambiente sano e la possibilità di restare connessi con il resto del mondo sono tra i primi fattori capaci di richiamare l’attenzione di viaggiatori sempre più esperti e sempre online.
PUBBLIREDAZIONALE