L’Accademia Teatrale Clarence raddoppia, con il ritorno dell’attesissimo appuntamento de “La Festa delle Parole”, quest’anno in due serate consecutive per tutti coloro che in questi anni hanno conosciuto, seguito e apprezzato l’attività artistica della Clarence e del suo direttore artistico Francesco Silvestri.
Sabato 11 aprile alle 20:30 e Domenica 12 Aprile alle 18:30, nell’Ex Chiesa SS. Nicolò ed Erasmo, si terrà l’appuntamento fisso con il quale si concludono i corsi di formazione di Scrittura e Recitazione, cui hanno partecipato tanti giovani modicani e non solo.
Quest’anno la Festa delle Parole, arrivata alla sua terza edizione, vedrà una formula leggermente modificata: verrà dato spazio non solo a corti teatrali ma anche a brevi brani narrativi, e in entrambi i casi Francesco Silvestri ne ha curato la regia, in modo che i testi non siano solo letti e interpretati, come gli anni passati, ma verranno messi in scena, pur nella brevità delle piece.
Sette i brani presentati, creati da Serena Carpinteri, Antonella Cassarino, Alma Ferro, Luisa La Terra, Marcello Potenza, Ruben Spinelli e Davide Tumino, mentre gli attori responsabili della drammatizzazione saranno gli allievi del primo anno del corso di Recitazione: Marco Amore, Vincenza Fratantonio, Rosalba Grienti, Antonello Iemmolo, Anita Lucenti, Ambra Minnella, Giulia Paolino, Giovanni Ramondazzo, Marika Ruta, Gaia Salemi, Giulia Scavino e Rosario Spadaro.
Al Direttore Artistico Francesco Silvestri, come sempre, spetterà il compito di guidare gli spettatori a cogliere atmosfere, contrasti e stimoli che hanno generato i testi prodotti, mentre al pubblico che parteciperà alle due serate spetterà l’ingrato compito di giudicare i testi e votare il preferito, con il solito sorriso che ha da sempre caratterizzato la “Festa delle Parole”.