Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Ragusa, veglia pasquale nella cappella dell’ospedale

Ragusa, veglia pasquale nella cappella dell’ospedale

Redazione by Redazione
4 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 18:47 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, veglia pasquale nella cappella dell’ospedale
Share on FacebookShare on Twitter

“Il momento culminante della celebrazione del mistero pasquale di Cristo è dato dalla Veglia pasquale nella notte. La liturgia di Pasqua è impregnata del miracolo della vita. La Risurrezione è la novità. La Risurrezione è anche la nostra risurrezione. Con Cristo, anche noi risorgeremo ed entreremo nella luce”. Lo dice il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, nell’annunciare gli eventi religiosi di oggi e domani che caratterizzano la Settimana santa all’ospedale Civile di Ragusa. Stasera, alle 20, in cappella, sarà celebrata la veglia pasquale animata dai medici e dagli operatori sanitari della cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo. Domani, domenica di Pasqua, la santa messa solenne, sempre in cappella, all’ospedale Civile, si terrà alle 10. “Mi rivolgo agli ammalati – dice don Occhipinti – per annunciare la gioia della Pasqua. Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa. Sì, ne siamo certi, Cristo è davvero risorto. La Risurrezione di Gesù è il fondamento della nostra speranza”. Ieri sera, la Pastorale della salute ha partecipato alla processione con il simulacro del Cristo morto e dell’Addolorata che ha preso il via dal Duomo di Ibla. Prima, l’ufficio diocesano aveva animato la Via Crucis nei reparti sempre all’ospedale che era stata anticipata dalla proclamazione della Passione del Signore da parte di don Occhipinti con il maestro Franco Cilia. E’ stato quest’ultimo ad avere realizzato dei segni in pittura che hanno arricchito, in queste giornate, la cappella. “Segni in pittura – scrive l’architetto Lara Dimartino che ha spiegato il senso delle installazioni – che affiancano il "Cristo, omaggio a Velasquez", già presente nella cappella, ricordando che fin da bambino Gesù fu odiato da tutti, a cominciare dalla strage degli innocenti. L’arte di Franco Cilia coglie l’aspetto del messaggio religioso trasformandolo in colori, forme, e, a volte, in suoni, riuscendo a comunicare ai fedeli i misteri di Dio e la sua misericordia. I tre dipinti più piccoli rappresentano alcune stazioni della via Crucis, in cui Gesù è crocifisso e muore. Nel primo dipinto, il cielo è cupo, quasi non fa venir fuori dal quadro la figura di Cristo. Ai piedi della croce, uomini dalle maschere orribili, uomini vuoti, come quelli del nostro tempo che non sanno amare, circondano, in un momento di profonda sofferenza, Gesù. Ma al centro della scena, proprio sotto la croce, la chioma di una donna, scompigliata dal vento, pare placare il dolore ( probabilmente questa figura rappresenta la Vergine Maria, quindi l’amore materno, la fede che non lo abbandonerà mai). Anche nel secondo e nel terzo dipinto la figura della donna è presente, per confortare e testimoniare che nemmeno la morte può sconfiggere l’amore. Ma a differenza del primo quadro, via via le figure mostruose scompaiono, fino a lasciare Gesù solo in tutta la sua bellezza (nell’ultimo dipinto il cielo, se pur ancora cupo, riesce a donare a Gesù una luce nuova). E se è vero che la sua morte è un momento di profondo dolore per chi lo ha amato e per chi lo ama, è anche vero che la contemplazione della passione deve guardare al di là: il dipinto "Plana nell’aria", posizionato in sequenza, subito dopo le tre stazioni, e il Cristo in croce, omaggio a Velasquez, rappresenta la Resurrezione, il viaggio di Gesù, verso il Padre. Il cielo, dai blu intensi, si apre verso l’infinito, con la croce che plana e ascende al cielo, avvolta da una Luce radiosa, annunciando che Cristo è risorto e che la Luce ha trionfato sulle tenebre. Da notare che insieme con la croce, ascendono al cielo altre figure: sagome, probabilmente angeli o anime meritevoli della misericordia di Dio, e poi una donna, la Vergine Maria, colei che è sempre presente nella vita di Cristo, ma anche nella nostra”.
 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Monte Felcino, bombola scoppia in una carrozzeria: due ustionati

Monte Felcino, bombola scoppia in una carrozzeria: due ustionati

NOTIZIE SICILIA

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023

Tragedia in Sicilia: dà fuoco alla moglie

23 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente Scicli, auto si schianta contro rete di protezione del cavalcavia

Incidente Scicli, auto si schianta contro rete di protezione del cavalcavia

24 Settembre 2023
Meteo Sicilia, arriva il maltempo: allerta gialla

Meteo Sicilia, arriva il maltempo: allerta gialla

24 Settembre 2023
Ragusa Ibla: inaugurata Trame di Loredana Roccasalva

Trame di Loredana Roccasalva inaugurata a Ragusa Ibla FOTO

24 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}