Soddisfazione bipartisan del laboratorio politico-culturale 2.0 e dell’associazione Partecipiamo per l’approvazione in consiglio comunale dell’ordine del giorno sulla riqualificazione delle stazioni ferroviarie abbandonate. In un comunicato congiunto, Sonia Migliore e Giovanni Iacono, a nome delle rispettive formazioni di appartenenza, “esprimono soddisfazione per l’approvazione di questo ordine del giorno, che avrà, ne siamo certi, un impatto importante sul settore turistico ed imprenditoriale locale. Adesso deve iniziare senza alcun indugio l’iter per il recupero delle stazioni e delle linee ferrate abbandonate”. La Migliore ricorda che l’iniziativa era nata da uno studio attento e meticoloso, dell’architetto Marika Platania, componete del direttivo del Laboratorio 2.0, sul potenziale economico di una riqualificazione di questo patrimonio architettonico e storico, le cui strutture adesso potranno diventare oggetto di progetti sociali, culturali, turistici e/o imprenditoriali, ed esulta perché la proposta “è stata condivisa pienamente, e sin da subito, da Giovanni Iacono, presidente del Movimento Partecipiamo, che, insieme alla Migliore, ha lavorato affinché l’Aula la facesse sua”. Nella nota congiunta, Migliore e Iacono sottolineano che “recuperare queste stazioni significa anche donare una seconda vita ai tanti chilometri di rete ferroviaria oggi inutilizzati, da adibire a piste ciclabili e pedonali, le cosiddette greenways. Intervento che si inserisce perfettamente negli atti amministrativi già votati per il recupero della ferrovia di Ciccio Pecora”. Daniele Distefano
(Foto web)