Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Elezioni Amministrative 2023 - ore 21:56

Acate

Gianfranco Fidone
39,59% Voti: 1301
Giovanni Caruso
29,37% Voti: 965
Giovanni Di Natale
26,32% Voti: 865
Franco Raffo
4,72% Voti:155

Comiso

Maria Rita Schembari
72,64% Voti: 6177
Salvo Liuzzo
27,36% Voti: 2327

Modica

Maria Monisteri
66,1% Voti: 10926
Ivana Castello
24,9% Voti: 3330
Nino Giarratana
9% Voti: 841

Ragusa

Peppe Cassì
66,12% Voti: 8819
Riccardo Schininà
17,11% Voti: 2282
Giovanni Cultrera
8,96% Voti: 1195
Sergio Firrincieli
7,81% Voti: 1042

Home » Politica » Orazio Ragusa “No alla discarica per rsu a Truncafila

Orazio Ragusa “No alla discarica per rsu a Truncafila

Redazione by Redazione
1 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 03:35 -
in Politica
0
Orazio Ragusa “No alla discarica per rsu a Truncafila
Share on FacebookShare on Twitter

L’on. Orazio Ragusa, dopo avere preso atto dei vari interventi succedutisi ieri sera in occasione della seduta aperta del Consiglio comunale di Scicli sulla delicata vicenda del sito di Truncafila, torna ad affermare la propria contrarietà al fatto che l’area possa trasformarsi in una nuova discarica per rifiuti solidi urbani. “Anche perché – chiarisce l’on. Ragusa – non risulta che Truncafila sia stata inserita nel piano regionale. Piuttosto, esiste in un vecchio elenco dell’ex Provincia in cui è indicata come sito tecnicamente idoneo ad ospitare rifiuti. A questo si aggiunga che il Consorzio autostradale siciliano ipotizza Truncafila, dove esiste una cava in argilla, come luogo adatto ad accogliere una discarica per materiale di sbancamento e a tal proposito sembra sia già pronta una convenzione che il civico consesso dovrebbe sottoscrivere”. Nel suo intervento l’on. Ragusa ha escluso, dunque, con forza che Truncafila sia inserita nelle previsioni del piano regionale che, invece, contempla la realizzazione di tre nuove discariche pubbliche per rsu su Gela, Palermo e Messina oltre all’ampliamento di quella già esistente a Ragusa. “Piuttosto – aggiunge il deputato regionale – prendendo spunto dall’intervento di Claudio Conti di Legambiente, per evitare qualsiasi rischio sul fatto che il sito possa essere individuato come discarica, sollecitiamo il Comune di Scicli ad aderire al Parco degli iblei. In questo modo, ampliandolo, si andrebbe a ricomprendere anche l’area di Truncafila potenziando, dunque, i vincoli paesaggistici già esistenti, facendola diventare zona di pregio naturalistico. Allo stesso tempo, è da portare avanti il percorso prefigurato dall’arch. Salvo De Maria di Rigenerazione urbana, assieme ad altre associazioni cittadine, che hanno donato alla città un progetto per la concretizzazione del parco di Truncafila. E in questo senso, a Palermo, forti dell’elaborato progettuale in questione, andremo ad interloquire con il direttore della programmazione, essendo già stata avviata quella prevista per il 2014-2020, con l’obiettivo di andare ad intercettare le specifiche linee di finanziamento che ci consentirebbero di attuare la pianificazione di cui stiamo parlando ovvero di modificare il progetto in questione nel caso in cui se ne ravvisi la necessità. E in questo punto sosteniamo anche la disponibilità manifestata dal giovane professionista Carmelo Galesi che si è detto pronto a seguire il percorso dal punto di vista tecnico, dando prova di grande attenzione verso la città di Scicli. Ci impegneremo pure ad interloquire con il commissario straordinario dell’ex Provincia, Dario Cartabellotta, per verificare in che modo il sito di Truncafila possa essere eliminato da quell’elenco che lo aveva reso sito idoneo ad ospitare rifiuti soliti urbani, quindi per debellare ogni tipo di dubbio”. A sostegno di questa linea di intervento portava avanti dall’on. Ragusa, c’è tutto il partito dell’Udc di Scicli pronto ad appoggiare le azioni del deputato regionale che verteranno nella direzione di evitare che il sito si trasformi in discarica, favorendo, piuttosto, il potenziamento dei vincoli sul fronte paesaggistico e naturalistico facendo in modo che l’area diventi motivo di attrazione dal punto di vista del turismo ambientale. “L’eventuale firma della convenzione con il Cas – dice ancora l’on. Ragusa – non ci tutela da alcunché per cui è opportuno che si possano seguire altre strade. E quelle individuate ieri sera mi sembrano opportune. Per cui sono pronto a fare il possibile, nell’ambito delle mie competenze di parlamentare regionale, per evitare che Truncafila si trasformi in una discarica”.

 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Torino, si inaugura il Museo Egizio

Torino, si inaugura il Museo Egizio

adv

NOTIZIE SICILIA

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

Salvo Gallo rieletto sindaco di Palazzolo Acreide

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

29 Maggio 2023

Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza

29 Maggio 2023

Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%

29 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Le società C.R. Scicli e Asd Bruffalori al torneo internazionale Romagna Cup

29 Maggio 2023

Silvia Pastrello è una nuova giocatrice di Ragusa

29 Maggio 2023

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Immigrazione, operazioni in Tunisia e Libia contro trafficanti

29 Maggio 2023

Mediterraneo Centrale, 500 migranti riportati in Libia

28 Maggio 2023

Malta, accesso più basso ai nuovi farmaci innovativi nell’Ue

28 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023
Peppe Cassì rieletto sindaco di Ragusa in aula consiliare: gratitudine, responsabilità e correttezza

Peppe Cassì rieletto sindaco di Ragusa in aula consiliare: gratitudine, responsabilità e correttezza

29 Maggio 2023
Maltempo, allerta gialla da Palermo a Ragusa, da Catania a Messina

Maltempo, allerta gialla da Palermo a Ragusa, da Catania a Messina

29 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}