Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Polemica sui trasferimenti degli autisti del 118

Polemica sui trasferimenti degli autisti del 118

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
1 Aprile 2015 - Aggiornato alle ore 02:15 -
in Attualità
0
Polemica sui trasferimenti degli autisti del 118
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano gli avvicendamenti del personale nelle postazione del 118 di Ragusa. Da oggi 1° aprile molti autisti soccorritori del 118 cambieranno la sede di lavoro dopo anni di servizio nella stessa città. La comunicazione è avvenuta lo scorso 25 marzo con una telefonata da parte di una dipendente della Seus. “Abbiamo ricevuto una chiamata – affermano alcuni autisti soccorritori della provincia di Ragusa – da un’impiegata della Seus che ci comunicava in maniera secca la nuova sede. Abbiamo chiesto la ragione e il perché la comunicazione fosse avvenuta telefonicamente e senza un provvedimento scritto e soprattutto se si trattava di un trasferimento temporaneo. Ci è stato detto che la nuova postazione deriva da una graduatoria e di conseguenza è anche quella definitiva”. “Non appena ho chiuso il telefono – afferma un autista soccorritore che lavora nella stessa postazione da circa nove anni – ho chiamato altri colleghi per capire se il problema era solo mio. Ma così non era. Da quando ho ricevuto la telefonata non riesco a farmene una ragione. E le motivazioni non sono personali e legate ad un disagio nello spostarmi da una città all’altra. Le mie preoccupazioni sono legate al ritrovarmi in una città che non conosco dove dovrò fare più di quello che ho fatto fino ad oggi sul territorio dove ho operato per anni. Quando si ricopre una responsabilità così importante quale quella di garantire l’immediato soccorso alle persone che stanno male cerchi sempre di arrivare nel più breve tempo possibile per evitare il peggio. Se conosci il territorio perché lo vivi tutti i giorni riesci a dare il massimo. Fatte queste premesse spero solo di riuscire così come ho fatto per anni a lavorare bene anche in un altro territorio a me sconosciuto o quasi. Infine invito chi siede dall’altra parte a mettersi nei panni di noi autisti che stiamo sulla strada per capire cosa si prova. Certe decisioni andrebbero oltre che ad essere comunicate in maniera diversa anche supportate da un confronto sul territorio”. Per avere contezza dei fatti abbiamo contattato la Seus che ha smentito la motivazione annunciata telefonicamente ovvero che la nuova assegnazione deriva dal rispetto di una graduatoria e che è definitiva per l’interessato contattato. “Non si tratta – rassicurano dalla direzione generale della Seus – di un trasferimento definitivo per una graduatoria. I provvedimenti di trasferimento di postazione di lavoro comunicati nei giorni scorsi ad alcuni autisti- soccorritori in provincia di Ragusa sono temporanei e non definitivi e sono stati adottati per smaltire la banca ore negativa o positiva. Inoltre la comunicazione non è avvenuta solo telefonicamente ma pure tramite ordini di servizio nelle relative postazioni".  Sempre dalla Seus hanno riferito che questo tipo di trasferimento da una postazione ad un’altra non è avvenuto solo in provincia di Ragusa ma anche in altre sedi siciliane. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Orazio Ragusa “No alla discarica per rsu a Truncafila

Orazio Ragusa "No alla discarica per rsu a Truncafila

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia, oltre 21 scosse di terremoto nel Catanese

5 Giugno 2023

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

Vulcano Stromboli, il sistema di allertamento funziona solo manualmente

3 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

5 Giugno 2023

Forza Italia, Berlusconi “Riorganizzazione senza mortificare nessuno”

5 Giugno 2023

25 arresti tra Italia ed Europa per traffico di droga e armi

5 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023

Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro

4 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Onu approva risoluzione su controllo embargo armi alla Libia

5 Giugno 2023

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

5 Giugno 2023
Diabete: quale frutta non si può mangiare

Diabete: quale frutta non si può mangiare

5 Giugno 2023
San Marino, il Congresso di Stato affida le nuove deleghe ad interim

San Marino, il Congresso di Stato affida le nuove deleghe ad interim

5 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}