Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Brucellosi a Ragusa, D’Asta e Chiavola “Intervenire subito”

Brucellosi a Ragusa, D’Asta e Chiavola “Intervenire subito”

Redazione by Redazione
30 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 21:43 -
in Politica
0
Brucellosi a Ragusa, D’Asta e Chiavola “Intervenire subito”
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 26 i focolai di brucellosi sul territorio comunale di Ragusa. E’ indispensabile un intervento immediato per evitare che la malattia possa diffondersi. A lanciare l’allarme il circolo Rinascita Democratica del Pd insieme con i consiglieri comunali Mario D’Asta, vicepresidente della commissione Sviluppo economico, e Mario Chiavola, i quali ci tengono a sottolineare che i controlli sono stati avviati dalle autorità sanitarie preposte in maniera efficace con l’obiettivo di contrastare la malattia che colpisce gli allevamenti. “E’ da mesi che l’emergenza è presente sul nostro territorio – afferma il segretario del circolo Tony Francone con D’Asta e Chiavola – ma registriamo l’assenza di interventi da parte dell’Amministrazione a cinque stelle. Ci sarebbero un paio di soluzioni che sottoporremo all’attenzione degli assessorati regionali Attività produttive e Sanità oltre a confrontarci, in merito, con il direttore generale dell’Asp 7, Maurizio Aricò, per gli aspetti di sua pertinenza, ma anche con tutti gli operatori che girano attorno al comparto, ossia con gli allevatori stessi e con l’Ordine dei veterinari. Ci appare necessario, altresì, coinvolgere anche il comandante della polizia municipale. Il problema principale è come individuare i fondi, considerato che ogni abbattimento comporta una spesa di circa quattrocento euro, per contenere il fenomeno e debellarlo in maniera definitiva. Ci saremmo attesi, sinceramente, qualcosa di più dal sindaco Federico Piccitto, trattandosi della massima autorità sanitaria cittadina, almeno per quanto riguarda la valenza del ruolo ricoperto. E invece niente. Ecco perché chiediamo di aprire un tavolo a palazzo dell’Aquila, facendo intervenire gli operatori competenti. E che faccia luce sul fenomeno del randagismo che sta causando la morte di piccoli capi, che attanaglia, insieme con il problema di cui sopra, il comparto”.
D’Asta e Chiavola aggiungono: “Occorre ricordare che, nell’ormai lontano 2008, l’assessore alla Sanità del tempo, aveva previsto l’istituzione di un tavolo tecnico per affrontare a livello regionale il problema della brucellosi. A distanza di 7 anni da quel tavolo tecnico non si conoscono i risultati e nemmeno l’esito, per non dire l’esistenza, delle azioni che avrebbero dovuto essere condivise con le associazioni di categoria. Ci appare opportuno, inoltre, visto che non abbiamo a disposizione studi specifici, sollecitare il potenziamento della veterinaria regionale che diventa indispensabile per potere governare bene questo momento di difficoltà. Il governo nazionale è sensibile alle tematiche in questione e darà certamente un appoggio affinché siano conseguiti gli obiettivi prefissati. Occorre valutare insieme quali azioni intraprendere nell’immediato per fronteggiare l’emergenza sanitaria che incombe sui nostri allevamenti e sulla qualità igienica dei prodotti derivati del latte”.

 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Firenze, turista giapponese imbratta la cupola Brunelleschi

Firenze, turista giapponese imbratta la cupola Brunelleschi

adv

NOTIZIE SICILIA

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023
Dieta, italiani centenari grazie alla dieta Mediterranea

Dieta, italiani centenari grazie alla dieta Mediterranea

2 Giugno 2023
Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}