Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Il rapporto Padre-figlio al Caffè Quasimodo

Il rapporto Padre-figlio al Caffè Quasimodo

Redazione by Redazione
30 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 04:15 -
in Cultura
0
Il rapporto Padre-figlio al Caffè Quasimodo
Share on FacebookShare on Twitter

Un sabato letterario all’insegna del rapporto tra letteratura e teatro, quello che si è tenuto al Caffè Quasimodo di Modica lo scorso fine settimana, nell’ambito della stagione culturale 2014-2015. Un appuntamento denso di riflessioni, curato da Lucia Trombadore, docente di lettere classiche del “Galilei Campailla” di Modica e componente del circolo culturale modicano, unitamente al prof. Michele Armenia e all’attore e regista Enzo Ruta.
“Di gesti e di parole: 3000 anni di teatro” è stato il tema dato alla serata, nel corso della quale Lucia Trombadore ha offerto al pubblico intervenuto un percorso storico-letterario e teatrale poggiato su testi che hanno, sin dall’antichità, affrontato il tema del rapporto padre-figlio in tutta la sua complessità umana, psicologica, educativa e relazionale, complessità che è altresì emersa sia dai puntuali riferimenti a “Lettera al padre” (1919) di Franz Kafka, lettera che rappresenta un ottimo esempio di difficoltà nei rapporti generazionali: il padre incute infatti timore nel figlio e mostra nei sui confronti freddezza ed estraneità, imputando però a lui le colpe di tale conflitto, sia da un bel brano recitato, alla fine della serata, dalla stessa Trombadore con la studentessa liceale Miriam Cicero.
“Si è trattato di un appuntamento particolare – ha affermato Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, nel quale la tematica è stata incentrata sul rapporto tra genitori e figli, in particolare sulla dialettica fra visioni e codici culturali e comportamentali diversi intercorrenti fra una generazione e l’altra. Una focalizzazione sul ruolo del padre ha altresì caratterizzato il percorso proposto al pubblico attraverso testi e riferimenti all’Iliade, ad Aristofane, Sofocle, per giungere a Kafka e Pasolini. In fondo il tema affrontato in questo sabato letterario è sicuramente un topos; molta letteratura, pur se con angolazioni diverse, è infatti attraversata – ha proseguito Pisana – da storie di padri e figli : basti pensare a Italo Svevo; il protagonista del suo romanzo- “La coscienza di Zeno” – è un “inetto” anche davanti al padre moribondo, poiché nel vano tentativo di recargli sollievo riceve da lui uno schiaffo: è il suo ultimo gesto prima di morire. Basti pensare a quanto scrive Umberto Saba in “Mio padre è stato per me ‘ l’assassino’ (da Autobiografia”, 1924), dove racconta che conobbe il padre solo a vent’anni, e poiché questi aveva abbandonato la moglie ancora prima della nascita del figlio, la madre glielo aveva descritto come un vero ‘assassino’.
Basti pensare, ancora, a Camillo Sbarbaro, poeta che mostra nei confronti del padre un affetto che prescinde dalla paternità ‘biologica’, al punto da poter scrivere: ‘Padre, se anche tu non fossi il mio padre, se anche fossi a me un estraneo, per te stesso egualmente t’amerei’. E perché non pensare anche a Quasimodo, che nella poesia ‘Al padre’ (1958) mostra una sorta di rispettosa venerazione nei confronti della figura paterna”.
La serata è stata arricchita dalle note, ben appropriate al tema, del “Duo Gatto-Pisana”, composto da Lino Gatto alla chitarra, e Nuccio Pisana alle percussioni.

 

 

 

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica: “La cara bolletta del Comune”

Modica: "La cara bolletta del Comune"

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

2 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

2 Giugno 2023
Lamborghini festeggia il 2 giugno negli States con tre supercar tricolore davanti alle sedi delle istituzioni italiane

Lamborghini festeggia il 2 giugno negli States con tre supercar tricolore davanti alle sedi delle istituzioni italiane

2 Giugno 2023
Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}