“Fare musica, che impresa”, il ciclo di incontri curati da Giovanni Mazzarino, ha preso il via stamani presso la scuola Don Milani di Scicli. Il jazz va tra i banchi di scuola attraverso un’insolita session con i musicisti Alberto Fidone e Marcello Arrabito. L’iniziativa rientra all’interno della manifestazione “Lo Spettacolo del Jazz” promossa da Vie Note e che inizia stasera alle Quam di Scicli, nella barocca via Mormino Penna, con l’atteso concerto dei fratelli Giovanni e Matteo Cutello and friends. L’appuntamento di questa sera, in programma alle 20,30, ha dunque vissuto una sorta di anteprima a diretto contatto con le giovani generazioni. Mazzarino si è soffermato sulla storia del jazz per poi parlare del valore dell’improvvisazione e della cultura popolare dei luoghi dove e’ nato genere musicale. Spazio alla musica con Fidone e Arrabito che hanno offerto, agli studenti, un vero e proprio mini concerto con un repertorio di facile fruizione. Alle Quam, abbinata alla rassegna musicale, già dalla scorsa settimana è fruibile la mostra “Autonomie del disegno”, progetto d’arte dedicato al disegno, a cura di Emanuela Alfano, con 50 opere realizzate da 10 artisti.