Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Contratto di Quartiere a treppiedi Nord:lavori incompleti al lotto 50

Contratto di Quartiere a treppiedi Nord:lavori incompleti al lotto 50

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
27 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 06:45 -
in Attualità
0
Contratto di Quartiere a treppiedi Nord:lavori incompleti al lotto 50
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante le segnalazioni da parte dei 32 inquilini il Lotto 50, uno dei famosi “grattacieli” di proprietà dello Iacp a Treppiedi Nord interessato dai lavori del Contratto di Quartiere (finanziato dalla Regione Siciliana, dal Comune e dallo Iacp) ad oggi rimane incompleto. A denunciare sono i residenti che già più volte si sono rivolti al sindaco Ignazio Abbate, al dirigente comunale responsabile unico del progetto Giuseppe Patti, all’ingegnere Ignazio Agosta, esperto incaricato dall’Ente per elaborare il progetto e dirigere i lavori. I lavori di ristrutturazione per migliorare lo stato abitativo degli alloggi popolari, erano stati bloccati nel 2013, poiché la ditta appaltatrice la CAEC Soc. Coop di Comiso risultava creditrice di tre stati di avanzamento dei lavori per circa 700 mila euro. Il Comune ha poi sbloccato il finanziamento versando circa 500 mila euro e sono ripresi i lavori. Lavori che sono passati ad altri edifici e alle strade adiacenti lasciando il Lotto 50 incompleto. Alcuni residenti e il responsabile del condominio, Carmelo Garaffa hanno chiesto spiegazioni ma ad oggi nulla. “Hanno installato un nuovo ascensore, hanno sostituito l’impianto di illuminazione – commenta Garaffa – dimenticandosi plafoniere, placche elettriche e addirittura all’ingresso dell’edificio la luce (hanno messo solo una parte della plafoniera) tant’è che per rientrare la sera bisogna farsi luce con i telefonini. Hanno spostato i punti luce dai muri laterali al tetto costringendoci a rivolgerci a dei tecnici tutte le volte che dobbiamo cambiare una lampadina. All’ingresso del palazzo hanno posizionato il dispositivo antincendio ad una altezza fuori dalla norma (in alto sopra la porta), quindi in caso di incendio bisogna prima procurarsi una scala e poi si può lanciare l’allarme. L’intonaco della facciata si è già staccato in molte parti creando delle infiltrazioni d’acqua che hanno creato all’interno delle abitazioni, muffa e umidità. Poi hanno realizzato una scala per accedere al condominio dalla parte laterale che ad oggi è incompleta e transennata”. Dall’Ente il responsabile dell’ufficio tecnico Patti ha spiegato che: “ i lavori del Lotto 50 sono stati eseguiti da una ditta che si è aggiudicata l’appalto dalla Caec e poi è fallita. Ad oggi, nonostante 15 ordini di servizio che abbiamo inviato alla ditta non sappiamo ancora chi dovrà completare i lavori. In ogni caso mi impegno ad effettuare nei prossimi giorni un nuovo sopralluogo per avere contezza delle incompiute”.  (Foto F.R.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
A Ragusa il V Forum delle polizie locali

A Ragusa il V Forum delle polizie locali

adv

NOTIZIE SICILIA

Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione 86 precari covid

10 Giugno 2023

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Salvini “Il Mes non è utile nè conveniente”

10 Giugno 2023

Renzi “Governo inconcludente, a casa con alternativa riformista”

10 Giugno 2023

Gentiloni “L’italia si sbrighi, per rivedere il Pnrr servono mesi”

10 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, Camilleri “La nuova politica migratoria Ue non dà certezze”

10 Giugno 2023

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dimagrire con l'anguria: un'opzione sana per la perdita di peso

Dimagrire con l’anguria: un’opzione sana per la perdita di peso

10 Giugno 2023
Arco circumorizzontale o arcobaleno di fuoco: evento spettacolare nel cielo ibleo

Arco circumorizzontale o arcobaleno di fuoco: evento spettacolare nel cielo ibleo

10 Giugno 2023
Cibi vietati ai cani: attenzione a ciò che dai al tuo fedele amico

Cibi vietati ai cani: attenzione a ciò che dai al tuo fedele amico

10 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}