Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Ddl contro i pirati della strada: carcere fino a 12 anni

Ddl contro i pirati della strada: carcere fino a 12 anni

Redazione by Redazione
25 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 00:01 -
in Attualità
0
Ddl contro i pirati della strada: carcere fino a 12 anni
Share on FacebookShare on Twitter

"Omicidio stradale" e "lesioni stradali" sono i due nuovi reati che il Governo e la maggioranza decidono di riprendere dal cassetto della commissione Giustizia del Senato il ddl che li introduce. I due nuovi reati"omicidio stradale" e "lesioni stradali" di fatto cancellano le attenuanti lasciando solo quelle della minore età e della particolare tenuità del fatto. Il relatore Giuseppe Cucca presenta oggi un testo unificato che raccoglie i vari testi di legge presentati in materia e il presidente della commissione Francesco Nitto Palma fissa al 21 aprile il termine per il deposito degli emendamenti. Se il testo verrà approvato definitivamente sarà data soddisfazione alle battaglie portate avanti da anni dalle associazioni delle vittime della strada che oggi sono scese in piazza in tutta Italia per chiedere l’adozione, nel codice penale, proprio del reato di omicidio stradale. Non si tratta, tuttavia, dell’unico provvedimento al vaglio di governo e Parlamento che, in questi giorni, tenta di cambiare le regole sugli incidenti procurati dai killer del volante. Il reato di omicidio stradale è stato infatti introdotto anche nella Legge Delega di riforma del Codice delle Strada che è stata già approvata alla Camera e ora è all’esame della Commissione Lavori Pubblici del Senato. Si è parlato anche di un decreto da parte del governo come annunciato dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, subito dopo la morte di Elio Bonavita, lo studente ucciso a Monza mentre andava con la madre a una partita di calcio. Ma l’annuncio, secondo quanto si apprende da ambienti parlamentari del Senato, non sarebbe stato accolto con grande favore dal Guardasigilli Orlando visto che provvedimenti in materia erano già incardinati da tempo in commissione Giustizia di Palazzo Madama. Oltretutto, il testo unificato depositato oggi che ne riprende in parte il contenuto, sembra riscuotere consensi da quasi tutte le forze politiche. Il gruppo del Pd ha subito chiesto un’accelerazione dell’iter per arrivare ad una rapida approvazione. Rischia da 8 a 12 anni di carcere chi al volante in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione psico-fisica causa la morte di un’altra persona; mentre da 6 a 9 anni è la pena per chi uccide per colpa dell’alta velocità. Stessa punizione per chi avendo causato la morte si dà alla fuga. Nel caso in cui le vittime siano più d’una la condanna potrà essere aumentata sino al triplo, ma non potrà superare i 18 anni. Sul fronte delle lesioni stradali, la detenzione è da 1 a 4 anni se il pirata è in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; se invece va troppo ad alta velocità, la reclusione andrà dai sei mesi a due anni; nel caso in cui le vittime con lesioni siano più d’una "si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse, aumentata sino al triplo", ma senza superare i 7 anni.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Settimana Santa a Ragusa Ibla

Settimana Santa a Ragusa Ibla

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

30 Settembre 2023
Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

29 Settembre 2023
Fiocco rosa alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

Alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}