Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Fondazione Grimaldi, presentato l’ultimo romanzo di Dora Muccio

Fondazione Grimaldi, presentato l’ultimo romanzo di Dora Muccio

Redazione by Redazione
23 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Cultura
0
Fondazione Grimaldi, presentato l’ultimo romanzo di Dora Muccio
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblico delle grandi occasioni sabato a Modica alla Fondazione Grimaldi per la presentazione del libro di Dora Muccio "Quando nacque c’era la Luna". Presente l’autrice, il sindaco Ignazio Abbate, ha portato i saluti della città e anticipato lo scenario della futura partecipazione di Modica alla EXPO 2015. E’ stato il direttore del Consorzio Nino Scivoletto ad introdurre i lavori ringraziando Dora Muccio per vere scelto Modica, complice Grazia Dormiente, e il collaudato team Consorzio Fondazione per l’organizzazione
per la presentazione del suo ultimo libro. Scivoletto ha colto l’occasione per annunciare l’istituzione, presso il Museo del Cioccolato di Modica, della Biblioteca Tematica Cioccobook, che vanta già al suo avvio ben venticinque pubblicazioni, nove Tesi di Laurea, dedicate al Cioccolato di Modica, numerose riviste specializzate e quindici video. Scivoletto ha
inoltre rilanciato, presente Domenico Pisana, la collaborazione con il Caffe Letterario “Quasimodo” per futuri eventi di presentazione di libri.
La parola è quindi passata ai relatori. Giuseppe Barone nel suo corposo intervento si è soffermato sulla capacità letteraria e narrativa di Dora Muccio, evidenziando il linguaggio agile e colto del romanzo, che è di gradevole e coinvolgente lettura. Ha poi focalizzato quanto importante sia il valore della memoria individuale che la scrittrice ha saputo
intrecciare con la memoria collettiva, restituendo le storie di vita dei personaggi e della comunità etnea di Fleriana, nome di fantasia. Ha intrattenuto il folto e attento pubblico presente con un’articolata e commentata sinossi che è sfociata, grazie alla capacità narrativa dell’autrice, nel messaggio di coesione sociale e di costruzione della memoria,
necessarie all’acciaccata società del tempo attuale. Il romanzo “Quando nacque c’era la luna” per lo storico Giuseppe Barone è veramente un libro da leggere e da gustare.
Di Dora Muccio, scrittrice catanese ed affettivamente di adozione modicana, Grazia Dormiente ha detto: “Con il suo romanzo ha saputo ricomporre, riaccendere tra realtà e immaginazione, una riflessione di grande attualità. La restituzione di un vocabolario antropologico sulle relazioni umane, capace di arginare le ferite culturali ed esistenziali dell’odierna società liquida, dominata dalla patologica e narcisistica selfite.
Una società, quella attuale, incapace di ascoltare e di cercare l’ancestrale voce di dentro cui la nostra narratrice si è ispirata per donarci questa splendida fiaba per adulti, magari interpretata dalla fascinosa figura del cuntastorie e/o del cantastorie riesumati magistralmente in pagine di straordinario fascino descrittivo. Anche il linguaggio, di alta cifra stilistica, non è esente dall’incanto evocativo. Un libro di piacevole lettura, nutrito di un ricchissimo e stratificato sapere letterario, che traspare dal lessico, dalla capacità icastica con cui l’autrice rappresenta i suoi personaggi, esposti al contagio emozionale generato dalla luce mutevole del paesaggio etneo” .Dopo i ringraziamenti dell’autrice, visibilmente commossa, il sindaco Ignazio Abbate ha dato il via alla degustazione e distribuito a tutti i presenti barrette di cioccolato di Modica, con incarto speciale dedicato all’evento.

 

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coldiretti, orti urbani triplicati in due anni

Coldiretti, orti urbani triplicati in due anni

adv

NOTIZIE SICILIA

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023
Dieta, italiani centenari grazie alla dieta Mediterranea

Dieta, italiani centenari grazie alla dieta Mediterranea

2 Giugno 2023
Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}