Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Il giornalista Pino Aprile a Ragusa

Il giornalista Pino Aprile a Ragusa

Redazione by Redazione
23 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 06:35 -
in Attualità
0
Il giornalista Pino Aprile a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“L’incontro dibattito sulla questione meridionale tenutosi sabato 21 Marzo a Ragusa, dal titolo 155 Anni di false verità, con la partecipazione del giornalista Pino Aprile, è stato un vero successo.” A dichiararlo è Livio Tumino, rappresentante territoriale di "Unione Mediterranea Ragusa, circolo Antudo, movimento meridionalista, neo costituito nella provincia di Ragusa, che sabato ha colto l’occasione della kermesse per presentare simbolo e programma alla collettività. “ Ringrazio di cuore Pino per avere incantato per oltre due ore i presenti con resoconti storici ed approfondimenti politici attuali, dai quali sono emersi dati e fatti sconosciuti ai più, ma che puntualmente raccontano di una parte del paese, il nord, che ruba all’altra parte il sud. Non si tratta solo delle centinaia di miliardi di euro sottratti illegittimamente ai bilanci delle nostre regioni e comuni per finanziare lo sviluppo del Nord Italia, si tratta anche della subdola macchinazione per mantenere sempre in condizione di minorità infrastrutturale e culturale, oltre che psicologica, una popolazione che deve rimanere in stato di colonizzazione perenne, nel nostro caso da più di 155 anni. Senza tutto ciò il nord sarebbe già fallito” Oltre alle recriminazioni, l’occasione è stata utile per parlare di futuro “ Come dice giustamente Pino “ continua Livio Tumino “ da un po’ di tempo la situazione sta cambiando, il senso di inferiorità e servilismo inculcato nel nostro popolo da un secolo e mezzo di oppressione sta svanendo, soprattutto grazie a noi giovani ed a tutti quelli che sono rimasti malgrado tutto e che vogliono realizzarsi qui e non altrove. Sempre più persone sanno, sempre più persone ogni giorno vedono in quale parte dell’Italia è preponderante la corruzione ed il malaffare e capiscono che il male di questo paese proviene dai centri di potere e non dalle regioni meno sviluppate e dalle popolazioni che le abitano. La nostra azione sarà duplice: da un lato continueremo con l’informazione culturale per riscoprire e fare conoscere alla gente le verità negate, dall’occupazione piemontese ai giorni nostri e per denunciare tutti i furti subiti; dall’altro cercheremo di unire e coinvolgere tutte quelle intellighentie sensibili all’argomento, politiche e non, per creare massa critica e portare avanti la battaglia di legittimità della nostra terra, la Sicilia, ma anche di tutto il resto del Sud Italia, dato che l’eccessiva frammentazione fa il gioco del nemico comune, cioè lo stato centrale. Negli ultimi venti anni, tra forzisti, leghisti e PD, la situazione è solo peggiorata per toccare il fondo con l’attuale governo Renzi, il governo più antimeridionalista dal dopoguerra ad oggi, capace di dirottare ben il 98,8% dei fondi al Nord e solo l’ 1,2% al sud. I leghisti dicono “prima il nord”, noi chiediamo solo “anche il sud”. Noi non siamo razzisti né xenofobi, ma siamo contro l’immigrazione selvaggia, così come siamo contro ad un libero mercato senza regole come quello attuale, il mercato globale, che è a vantaggio di pochi e sta svalutando capitali e conoscenze accumulate negli anni, lasciando sul lastrico intere categorie. Siamo contro le mafie in tutte le forme, siamo contro lo stato canaglia, siamo per il rispetto della legge da parte di tutti, per la salvaguardia del territorio, per la dignità delle persone tramite l’opportunità di trovare lavoro e di avere un’abitazione inviolabile, per il rispetto delle tradizioni e delle identità, per uno stato che sia patria e non solo nazione. Nelle stanze dei bottoni devono capire che ormai la corda si è spezzata, i popoli chiedono già apertamente la rivoluzione. Si parla di sciopero fiscale, di occupazione dei comuni e delle prefetture, addirittura di mobilitazione armata e presto dalle parole si passerà ai fatti se in maniera pacifica e democratica, tornando indietro sugli errori commessi, non si adotteranno i doverosi provvedimenti. Dovrà sorgere una classe dirigente capace di prendersi le proprie responsabilità, dato che a queste condizioni, in mancanza di repentini cambiamenti, non ci resta che la scissione.” 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, concerto del corpo bandistico “Alfio Pulvirenti”

Comiso, concerto del corpo bandistico "Alfio Pulvirenti"

adv

NOTIZIE SICILIA

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

Vulcano Stromboli, il sistema di allertamento funziona solo manualmente

3 Giugno 2023

Meteo Sicilia, ancora temporali e neve su Etna VIDEO

2 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023

Luzi “Arresto Messina Denaro è stato un risultato di squadra”

4 Giugno 2023

Incidenti stradali, pullman si ribalta sulla A16, un morto e 15 feriti

4 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro

4 Giugno 2023

Verstappen in pole al Gp di Spagna, Sainz in prima fila

4 Giugno 2023

Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

2 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, pioggia e temporali anche a Ragusa

Maltempo in Sicilia, pioggia e temporali anche a Ragusa

4 Giugno 2023
Vittoria, uomo vittima di incidente colpito all'uscita dell'ospedale con il calcio di una pistola

Vittoria, uomo vittima di incidente colpito all’uscita dell’ospedale con il calcio di una pistola

4 Giugno 2023
Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 14 feriti

Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}