Cresce l’attesa per l’eclissi di Sole di domani, venerdì 20 marzo. Al momento secondo le previsioni meteo che sono favorevoli il fenomeno dovrebbe essere visibile in tutta Italia. L’evento avrà inizio alle ore 9,15 in Sardegna e nelle zone occidentali del nostro Paese e le 09,30 nel Salento, a Trieste e nelle zone più orientali. Il fenomeno si concluderà tra le 11,30 in Sardegna e le 11,50 a Trieste e al nord/est. Il momento “clou” dell’eclissi si verificherà intorno alle 10,30, quando l’oscuramento del disco solare da parte della luna sarà al massimo: alle 10,22 a Cagliari oscuramento del 52%, alle 10,26 a Palermo oscuramento del 44%, alle 10,29 a Torino oscuramento del 66%, alle 10,30 a Genova oscuramento del 63%, alle 10,31 a Roma oscuramento del 54%, alle 10,32 a Milano oscuramento del 65% e Napoli oscuramento del 50%, alle 10,33 a Bologna oscuramento del 61%, alle 10,34 a Verona oscuramento del 63%, alle 10,36 a Bari oscuramento del 47% e Venezia oscuramento del 61%, alle 10,38 a Trieste oscuramento del 60%. Sull’Italia ci sarà qualche nube soltanto al nord, in Sardegna e nelle zone meridionali della Sicilia. Nubi che comunque non ostacoleranno l’osservazione del fenomeno, anzi, potranno regalare giochi di luci e tonalità ancor più suggestivi intorno al sole.