Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Vittoria Sperimenta: il collage come linguaggio del sogno

Vittoria Sperimenta: il collage come linguaggio del sogno

Anna Anselmi by Anna Anselmi
19 Marzo 2015 - Aggiornato alle ore 07:24 -
in Cultura
0
Vittoria Sperimenta: il collage come linguaggio del sogno
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa la seconda settimana di Vittoria Sperimenta: gli artisti (disegnatori) hanno lavorato, per cinque giorni, sul tema del collage. A conclusione, il consueto vernissage per presentare all’esterno il lavoro svolto nella settimana, nel chiostro di Santa Maria delle Grazie. “Il collage come linguaggio del sogno”: così lo ha definito il direttore artistico ed ideatore della manifestazione Giovanni Robustelli.
Protagonisti della seconda settimana sono stati Oscar Sabini e Carlotta Distefano: le loro opere non solo si sono contaminate tra loro, ma si sono lasciate contaminare anche dai disegni e dalle intuizioni dei moltissimi bambini che anche la scorsa settimana hanno visitato la manifestazione. Un vero e proprio atelier aperto, quello di Vittoria Sperimenta, che sta riscuotendo un buon successo. Lo conferma Carlotta Distefano: “E’ vero. Uno dei miei due lavori è stato chiaramente ispirato dal disegno di una bambina. È stata una settimana di interazioni bellissime, con loro, con Oscar e con Giovanni Robustelli. Raramente mi capita di lavorare così velocemente e di fare lavori di grandi dimensioni: qui sono riuscita a farne due anche grazie alla ricchezza di stimoli di questo clima".
"Anch’io – aggiunge Oscar Sabini – ho cercato di stare con i bambini, cercando non solo di dare ma anche di farmi dare da loro il più possibile. E penso che adesso voglio fare un libro sull’aiutare i bambini a cercare le forme: è un lavoro da cui mi sono sentito molto coinvolto qui. Ciò che rende geniale e vincente il progetto di Vittoria Sperimenta è questa possibilità del confronto, ma anche il fatto di fare vedere agli artisti stessi che le cose possono essere diverse e fatte diversamente: io qui ho ricreato il mio tavolo di lavoro e ho prodotto tantissimo, facendomi aiutare da Carlotta con gli oli come io l’ho aiutata col collage".

Ospite dell’esposizione di sabato, grazie alla partecipazione dell’Università di Messina, è stata anche la professoressa Lorena Bagnati: “Vittoria Sperimenta è una formula che sarebbe utile proporre anche a studenti più grandi, dell’Accademia e dell’Università: la sperimentazione è alla base della formazione di ogni futuro artista e un lavoro come questo, sul tema del sogno, spinge ognuno a cercare più a fondo un rapporto con la propria intimità".
Soddisfatto Giovanni Robustelli, che ha iniziato la terza settimana con la presenza di Maddalena Gerli, Dora Dicara e Cecilia Botta. Anche per loro, c’è la possibilità di seguire direttamente il loro lavoro quotidiano, entrando liberamente nell’atelier allestito in questi giorni. Anche le loro opere saranno presentate nel vernissage di sabato prossimo, 21 marzo, alle ore 18.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Anna Anselmi

Anna Anselmi

Nata e cresciuta a Comiso, vive a Ragusa da molti anni. Entra a far parte della redazione del quotidianodiragusa.it nel 2014 dove si è occupata di Economia e Cucina

Next Post
Derby fratricida tra Ragusa e Comiso. Nel ricordo delle glorie passate

Derby fratricida tra Ragusa e Comiso. Nel ricordo delle glorie passate

adv

NOTIZIE SICILIA

Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione 86 precari covid

10 Giugno 2023

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Salvini “Il Mes non è utile nè conveniente”

10 Giugno 2023

Renzi “Governo inconcludente, a casa con alternativa riformista”

10 Giugno 2023

Gentiloni “L’italia si sbrighi, per rivedere il Pnrr servono mesi”

10 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, Camilleri “La nuova politica migratoria Ue non dà certezze”

10 Giugno 2023

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Arco circumorizzontale o arcobaleno di fuoco: evento spettacolare nel cielo ibleo

Arco circumorizzontale o arcobaleno di fuoco: evento spettacolare nel cielo ibleo

10 Giugno 2023
Cibi vietati ai cani: attenzione a ciò che dai al tuo fedele amico

Cibi vietati ai cani: attenzione a ciò che dai al tuo fedele amico

10 Giugno 2023
Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione precari covid

Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione 86 precari covid

10 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}