Trenta panchine, una pensillina per attendere il bus, un totem stazione di energia fotovoltaica e tre raccoglitori per le deiezioni dei cani. E’ l’elenco dei trentacinque nuovi arredi acquistati dal Comune che saranno installati nel centro storico della città e precisamente nell’area compresa fra il corso Umberto I, largo Francesco Giardina, piazza Giacomo Matteotti e Corrado Rizzone. “Sono degli arredi – dice il sindaco Ignazio Abbate – che miglioreranno il decoro urbano nel cuore della città. Le panchine saranno tutte uguali e quelle rimosse saranno restaurate e risistemate in altre zone limitrofe. Ci sono delle novità che abbiamo voluto inserire. I totem per le deiezioni dei cani, in supporto al possessore dell’amico a quattro zampe che vorrà passeggiare nel centro storico e avrà la possibilità di farlo in tranquillità avendo anche a disposizione tali contenitori. Poi il totem stazione solare Mael, una speciale apparecchiatura che accumulerà energia elettrica per poi cederla sia in corrente continua (12 o 24 Vcc) che in corrente alternata (220 Vca). Si tratta di un mobile metallico dotato di pannello fotovoltaico costituito da celle in silicio policristallino ad alta efficienza che sarà fissato al suolo e potrà essere utilizzato nel caso di malfunzionamento di impianti di illuminazione, ponti radio, autoclavi, ecc”. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto per un importo di circa 40 mila euro, la W.W.I.E. di Aldo Campo di Ragusa, oltre alla fornitura dei singoli arredi si occuperà del trasporto, della messa in opera e del trasferimento delle vecchie panchine che saranno sostituite presso il magazzino comunale.