Si dimentica per ricordare. E’ quanto sostiene uno studio portato avanti da alcuni ricercatori dell’Universita’ di Birmingham e dell’Universita’ di Cambridge con la quale si dimostra che il richiamo intenzionale di un ricordo ci porta a dimenticarne altri concorrenti che interferiscono con il recupero. Si tratta della prima ricerca che è riuscita a isolare il meccanismo dell’"oblio adattativo" nel cervello umano, sottoponendo un gruppo di volontari a imaging cerebrale. In pratica i ricercatori sono riusciti a identificare le "impronte" neurali di specifici ricordi. "L’idea che l’atto stesso di ricordare possa causare l’oblio e’ sorprendente, e ci puo’ fornire indicazioni utili sui meccanismi – commentano i ricercatori – che controllano la memoria selettiva e sui fenomeni di creazione di falsi ricordi".