Festeggiati dagli alunni prossimi alla maturità i 100 giorni prima degli esami. Due maturandi su 3, intervistati da Skuola.net, hanno organizzato attività con i propri compagni di classe per questa fatidica data, che apre ufficialmente il conto alla rovescia agli esami di maturità e, allo stesso tempo, alla fine della scuola superiore. Circa 1 ragazzo su 6 ha confessato di voler dedicare i suoi 100 giorni a un rito propiziatorio che porti fortuna o, se preferite, a un aiuto dal cielo. La benedizione delle penne al Santuario di san Gabriele batte il rito della lucertola di Pisa, visto che il luogo sacro è la meta del 5% degli intervistati contro il 2% che ha preferito la città toscana. Ancora meglio la tappa in spiaggia, complice il sole che oggi 9 marzo ha baciato molte regioni italiane: l’8% ha dichiarato di voler scrivere il voto desiderato sulla sabbia, sperando che corrisponda al punteggio finale. Non manca chi ha scelto, invece, di passare la giornata insieme ai suoi compagni di classe, coinvolgendo magari anche i professori. Ben 1 su 10 oggi ha fatto un bel pic-nic perché, tra tutte le attività "tipiche" dei 100 giorni alla maturità, ha scelto la scampagnata. Altrettanti, invece, stanno onorando la ricorrenza con una vera e propria vacanza di classe. Ben 1 su 4 invece, ha rimandato i brindisi alla serata, durante una festa dedicata alla ricorrenza. E poi c’è quel 32% che, invece, andrà a scuola e passerà i 100 giorni sui libri, senza festeggiarli.(Agenzia)