Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sport » Il presidente del Coni Malagò al PalaMoak di Modica

Il presidente del Coni Malagò al PalaMoak di Modica

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2015 - Aggiornato alle ore 09:51 -
in Sport
0
Il presidente del Coni Malagò al PalaMoak di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri pomeriggio il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Giovanni Malagò, in Sicilia per alcuni impegni istituzionali, si è recato al PalaMoak di Modica ed ha incontrato lo staff e gli atleti della Conad Scherma Modica. A fare gli onori di casa il Maestro Giorgio Scarso (Vice Presidente vicario del CONI oltre che Presidente della Federazione Italiana Scherma), il Sindaco di Modica Ignazio Abate e il Presidente del CONI Sicilia Sergio D’Antoni.
Il Presidente del CONI ha espresso tutto il suo apprezzamento per la vitalità e l’entusiasmo che ha respirato tra le pedane del PalaMoak, tra le mura di una società sportiva così ben radicata sul territorio e che oggi è divenuta una delle eccellenze dello sport italiano per tradizione e risultati.
“Questa visita ci ha onorato e ci ha reso felici” – dichiara il Presidente della Conad Scherma Modica Maria Monisteri. “Il numero uno del CONI con disinvoltura ha sbirciato nella routine della nostra attività quotidiana di sala, elogiando la maniera con cui si svolge e mostrando una sincera ammirazione per quello che la Conad Scherma Modica ha saputo costruire in questi trent’anni di vita”.
Da lunedì 2 sino a domenica 29 marzo prenderà il via proprio a Modica il corso internazionale per maestri di scherma, previsto dalla Federazione Internazionale nell’ambito del progetto "Club Movement Initiative", presentato lo scorso dicembre in occasione del trentennale del sodalizio modicano.
Tale iniziativa fortemente voluta dalla FIE ha l’obiettivo di individuare in tutto il Mondo, i centri di eccellenza schermistici posizionati in particolari contesti geografici e dotati di alcune peculiarità ricettive, al fine di promuovere attività di formazione per tecnici e non solo, soprattutto provenienti da quei Paesi dove la scherma è in fase di sviluppo.
In l’Italia, la Federazione Internazionale ha individuato, per la sua posizione baricentrica nel quadro del Mediterraneo, la realtà schermistica modicana che accoglierà, durante questo mese di marzo, circa quindici tecnici provenienti da Serbia, Grecia, Albania, Turchia, Egitto, Armenia, Bahrein, Algeria, Malta e Tunisia, per un lungo seminario formativo che si comporrà di approfondimenti pratici e di lezioni teoriche.
A sviluppare le tematiche prettamente legate alla scherma saranno, per il fioretto, i maestri Andrea Borella, Eugenio Migliore e Leandro Giurdanella, per la sciabola Alberto Coltorti, Andrea Aquili e Giuseppe Pugliese, e per la spada Guido Marzari, Gianni Sperlinga e Giancarlo Puglisi.
Oltre alle lezioni pratiche, vi sarà spazio anche per approfondimenti teorici che verteranno su tematiche utili a completare l’offerta formativa. Vi è in programma infatti un seminario sulla medicina sportiva e sugli aspetti medici legati alla scherma, a cura del Presidente della Commissione Medica FIE, Antonio Fiore, un altro appuntamento verterà sull’arbitraggio e sarà a cura della componente della Commissione Arbitrale della Confederazione Europea, Martina Ganassin.
Sono calendarizzate inoltre due lezioni relative alla preparazione fisica per la scherma, che saranno tenute dai preparatori fisici Salvatore Di Natale ed Antonella Nigro, una sui materiali a cura del tecnico delle armi Salvatore Migliore, mentre il maestro Andrea Aquili sarà chiamato a sviluppare il tema della match analysis.
Grazie alla collaborazione sinergica con la Scuola regionale dello Sport CONI, i corsisti avranno modo di seguire alcune lezioni di psicologia dello sport. Infine, vi saranno anche due lezioni sulle strategie di Marketing e Social Media a cura di Alessandro Noto Responsabile Marketing e Social Media della Federazione Italiana Scherma, e sulla comunicazione che invece sarà tenuta dal responsabile dell’ufficio stampa federale, Giorgio Caruso.
Le lezioni teoriche saranno tenute nelle aule della Scuola regionale dello Sport CONI di Ragusa, mentre la parte pratica si svolgerà sulle pedane del PalaMoak.
Tutti i corsisti alloggeranno presso Hotel Palazzo Failla di Modica.
A coordinare l’organizzazione del corso formativo promosso dalla FIE e destinato ai tecnici dei Paesi del bacino del Mediterraneo, sarà il Presidente della Conad Scherma Modica, Maria Monisteri. Ciascun corsista sarà affiancato anche da interpreti che saranno gestiti da Caterina Poidomani.
 

ShareTweetSendShare
torna in Sport
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Taxi e Ncc a Modica, Carbonaro: “troppe licenze danneggiano il settore”

Taxi e Ncc a Modica, Carbonaro: “troppe licenze danneggiano il settore"

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia, oltre 21 scosse di terremoto nel Catanese

5 Giugno 2023

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

Vulcano Stromboli, il sistema di allertamento funziona solo manualmente

3 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

5 Giugno 2023

Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023

Luzi “Arresto Messina Denaro è stato un risultato di squadra”

4 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023

Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro

4 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023
Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023
Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

5 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}