Sono 33 le auto blu in vendita sul negozio eBay del Governo. L’asta delle vetture del Ministero della Difesa è cominciata oggi, 26 febbraio, e la vendita sarà scaglionata in tre lotti, ogni asta avrà la durata di 7 giorni, le prime 10 auto possono essere acquistate fino a giovedì 5 marzo, le rimanenti 23 auto a seguire nelle prossime settimane. Si tratta di auto di diverse case produttrici (Alfa, Bmw, Fiat, Lancia), con anno di immatricolazione tra il 2002 e il 2012". Finora il governo ha messo all’asta 118 vetture, 82 quelle vendute. Ad oggi l’incasso è di 701.987 euro, con una plusvalenza data dai rilanci di 104.402 euro. Gli introiti andranno in un fondo per il calo del deficit. Delle 82 auto già piazzate, 35 erano Bmw, 21 Lancia, 15 Alfa Romeo, 6 Audi (4 delle quali blindate), 3 Subaru, 2 Jaguar. Riguardo ai vecchi proprietari, Palazzo Chigi precisa che "61 provenivano dal ministero dell’Interno (55 della Polizia di Stato, 6 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), 5 dal ministero della Difesa (Reggimento di Manovra Interforze) e 16 dal ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria)". La base media di partenza dell’asta per ogni automobile, si evidenzia, "è stata pari a 7.288 euro, mentre quella conclusiva di 8.561 euro. Se le auto fossero state vendute al prezzo di valore a base d’asta il ricavato sarebbe stato pari a 597.585 euro, mentre il totale dell’incasso fino a oggi ammonta a 701.987 euro, con una plusvalenza data dai rilanci pari a 104.402 euro". Gli acquisti sono stati fatti un po’ in tutt’Italia (23 al Nord, 24 al Centro, 30 al Sud) ma, si osserva, "non mancano alcune sorprese: 5 auto sono state acquistate dall’estero, 3 in Germania e 2 in Francia.