La Regione Puglia estende il vaccinazione gratuita anti-Hpv contro il "papilloma virus", responsabile di tumori come il carcinoma del collo dell’utero e della faringe nell’uomo, ai maschi nel dodicesimo anno di età. L’iniziativa è stata presentata oggi, tra gli altri, dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dall’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia. "Tutti i ragazzini maschi di dodici anni – ha spiegato Vendola – saranno chiamati dalle Asl per essere sottoposti al vaccino che bonifica l’organismo del ragazzino per tutta la vita da qualunque rischio di permeabilità a un virus molto cattivo". Pentassuglia ha sottolineato che "dopo aver vaccinato l’80% per cento delle donne abbiamo ritenuto indispensabile rivolgerci ai maschi che, oltre a essere coinvolti nella catena di trasmissione possono essere soggetti a patologie correlate che interessano il distretto testa-collo e l’apparato genitale". Tutti i ragazzi nati nell’anno 2003, è stato sottolineato, saranno invitati dai pediatri di libera scelta e in tutte le scuole dai dipartimenti di prevenzione delle Asl pugliesi per la vaccinazione contro l’Hpv che, oltre a prevenire il cancro della cervice uterina, previene altri tumori maligni (oro-faringe, apparato genitale, ultimo tratto dell’intestino) che per circa un terzo sono a carico del maschio.