Bastano solo 15 minuti per identificare i malati di Ebola. Arriva il primo test del sangue per la diagnosi rapida dalla malattia approvato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). E’ meno accurato dei test convenzionali, ma consente di avere il risultato in pochi minuti, anziché in ore, e inoltre non necessita di elettricità, e quindi può essere impiegato anche nelle aree più remote. Gli attuali test di diagnosi di Ebola necessitano di un laboratorio per analizzare i frammenti di materiale genetico del virus nel sangue, e ci mettono dalle 12 alle 24 ore per dare un responso definitivo. Questo nuovo test, sviluppato da un’azienda Usa, cerca nel sangue una parte diversa del virus, e nelle sperimentazioni condotte in Africa occidentale ha mostrato di riuscire a identificare correttamente circa il 92% dei malati di Ebola. Dove possibile, i risultati del test rapido dovrebbero essere confermati dai test convenzionali.