Nel campionato di Promozione, una vittoria e due sconfitte per le formazioni ragusane. Il Santa Croce ha vinto fuori casa contro lo Sporting Battiati. Si è giocato sul sintetico di Mascalucia ed il Santa Croce non ha avuto difficoltà ad imporre il proprio gioco. Dopo un buon avvio dei padroni di casa, che sprecano due ghiotte occasioni, è il Santa Croce a passare in vantaggio, grazie al gol realizzato da Bonarrigo su calcio di rigore, concesso per atterramento di Basile. Poi segnava ancora <Incardona, deviando in rete da pochi passi. Nella ripresa, completavano la quaterna Piluso e Buscema, quest’ultimo protagonista con un tiro dalla tre quarti che ha colto di sorpresa il portiere di casa.
Il Comiso è stato sconfitto, sia pure immeritatamente, dal Città di Catania. I verdarancio non hanno demeritato ed hanno giocato bene, ma alcuni errori difensivi sono costati la partita. Si ferma così la striscia positiva della squadra di Gaetano Lucenti, che aveva conquistato tre pareggi consecutivi, l’ultimo contro la capolista, Sicula Leonzio. La squadra è andata in svantaggio su calcio di rigore, concesso per un presunto fallo di mano di Rimmaudo su un tiro ravvicinato. Città di Catania in vantaggio con firma di Messina. La reazione ospite è stata caparbia e lo stesso Rimmaudo, protagonista nel bene e nel male, segna il gol del pareggio. Prima del triplice fischio il gol che regala i tre punti ai padroni di casa è stato realizzato da Tumbarello.
Sconfitta pesante per il Ragusa sul campo del Gela e zona play off che si allontana per la squadra di Salvatore Utro. In campo, al Vincenzo Presti, due “nobili decadute” del calcio siciliano. Il Gela, però, è più in palla e si vede! I gol di Campanaro (autore di una tripletta) e di Alessi confezionano il successo del Gela, che consolida la sua quarta posizione in classifica, mentre il Ragusa scivola verso il centro classifica.