E’ ufficiale. Arriva il primo farmaco a base di cellule staminali autorizzato nel mondo occidentale in grado di restituire la vista a pazienti con gravi ustioni della cornea e la Commissione Europea ha appena autorizzato l’azienda produttrice, la Chiesi Farmaceutici, alla sua immissione in commercio. La nuova terapia è prodotta nei laboratori di Holostem Terapie Avanzate, spin off dell’Università di Modena e Reggio Emilia, presso il Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" (Cmr) dell’ateneo modenese ed e’ frutto di una partnership con Chiesi farmaceutici. Alla base della nuova terapia ci sono più di vent’anni di ricerca d’eccellenza, condotta da un team di scienziati di fama internazionale nel campo della biologia delle cellule staminali epiteliali. La nuova terapia potrà essere in futuro disponibile per tutti i pazienti europei che abbiano subito incidenti sul lavoro (causati per esempio da calce viva, da solventi o da acidi), incidenti domestici (per esempio ustioni oculari provocate da detersivi o agenti abrasivi in adulti e bambini) o, come registrato nella cronaca degli ultimi mesi, nei casi di aggressione con agenti chimici. La metodologia è stata applicata per la prima volta sull’uomo in via sperimentale negli anni Novanta e riconosciuta come farmaco orfano nel 2008.