Autorizzato ieri dal conaiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia, l’emissione di prestiti obbligazionari retail per un valore massimo di 1,5 miliardi di euro entro il prossimo 31 dicembre, come si legge in una nota della società. Nel dettaglio, l’emissione riguarda "uno o più nuovi prestiti obbligazionari, non convertibili, da eseguirsi in una o più tranche, per un importo complessivo massimo non superiore a 1,5 miliardi di euro, destinati alla quotazione presso uno o più mercati regolamentati (incluso il Mercato Telematico delle Obbligazioni, organizzato e gestito da Borsa Italiana spa) e oggetto di offerta pubblica di sottoscrizione rivolta al pubblico indistinto in Italia". La nota spiega che l’emissione dei bond retail, di durata non superiore a otto anni, ha principalmente la finalità "di finanziare i programmi di sviluppo del Gruppo Autostrade, di mantenere una struttura finanziaria equilibrata per quanto attiene al rapporto tra indebitamento a breve e medio-lungo termine, di diversificare le provviste e ad acquisire risorse a costi competitivi, oltre che di mantenere un’ampia base di investitori e di rimborsare anticipatamente i finanziamenti infragruppo con Atlantia al fine di estendere la durata media del debito".