Sono state pubblicate le prime immagini scattate dalla sonda Rosetta nel giorno dell’appuntamento ravvicinato di San Valentino con la cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko. In particolare lo scorso 14 febbraio, quando in Italia erano le 13:41, la sonda dell’Esa Rosetta è scesa fin quasi a sfiorare la cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko, sorvolandola a soli 6 km d’altezza. La sonda dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha infatti sfiorato la sua superficie realizzando una serie di preziose foto per capire meglio questo ‘fossile’ del sistema solare. (Nella foto il bacio di Rosetta con la cometa)