Un vortice, in progressivo abbassamento di latitudine dalla Sardegna alla Tunisia, determinerà la persistenza e l’intensificazione delle condizioni di maltempo sulla Sicilia orientale. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri.I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono consultabili sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dal mattino di oggi, martedì 17 febbraio il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia orientale, in particolare sui settori ionici.La Protezione Civile regionale ha comunicato che a partire dalle prime ore di domani si prevedono su Catania precipitazioni a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nella classificazione di allerta la situazione è contraddistinta con il colore arancione, prevedendo una criticità moderata. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla tarda mattinata di oggi sono previsti, inoltre, venti forti dai quadranti orientali, con rinforzi di burrasca, e possibili mareggiate lungo le coste esposte.