Proseguirà per tutta la giornata di domani, mercoledì 18 febbraio, l’allerta meteo in Sicilia. Le piogge già caduta abbondantemente nella giornata di oggi proseguiranno per le prossime ore con forti venti di scirocco. I fenomeni più estremi sono previsti soprattutto nella notte tra messinese e catanese, e poi durante la mattinata su siracusano e ragusano. Il maltempo insisterà su tutta l’isola per tutta la giornata di domani, con le ultime piogge residue giovedì mattina prima del miglioramento che comunque durerà poco, meno di due giorni, in vista di un nuovo brusco peggioramento atteso nel weekend. Il bollettino della protezione civile parla di “criticità arancione” per la giornata di domani su gran parte dell’isola. Criticità arancione” significa, per la protezione civile: Diffuse attivazioni di frane superficiali e di colate rapide detritiche o di fango; possibilità di attivazione/riattivazione/accelerazione di fenomeni di instabilità anche profonda di versante, in contesti geologici particolarmente critici; possibili cadute massi in più punti del territorio; significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e delle zone golenali, interessamento dei corpi arginali, diffusi fenomeni di erosione spondale, trasporto solido e divagazione dell’alveo; possibili occlusioni, parziali o totali, delle luci dei ponti; diffusi danni ed allagamenti a singoli edifici o piccoli centri abitati, reti infrastrutturali e attività antropiche interessati da frane o da colate rapide; diffusi danni alle opere di contenimento, regimazione ed attraversamento dei corsi d’acqua, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti artigianali, industriali e abitativi situati in aree inondabili; diffuse interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico; pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane.
A dare manforte a tale allerta arriva anche il bollettino ESTOFEX che parla di piogge torrenziali per le prossime ore all’estremo SUd Italia e lancia un’allerta 2 per la Sicilia e la Calabria sudoccidentale per piogge torrenziali; un’allerta livello 1 è stata diramata per le aree che circondano l’area livello 2 comprendendo anche Tunisia ed Algeria, per piogge torrenziali e rischi di tornado isolati. “Accumuli di pioggia da 100 a 200 mm in 24 ore sopratutto sulla Sicilia orientale e la Calabria sudoccidentale: potrebbero anche raggiungersi picchi di 400 mm in 24 ore in alcune aree isolate. Ciò implica forti piogge di lunga durata, pericolo alluvione e rischio per l’incolumità delle persone. E’ anche probabile la formazione di tornado, rari ed isolati” è quanto si legge nel bollettino diramato da Estofex. www.estofex.org/
(Il pericolo di fenomeni estremi per le prossime ore che riguarderà soprattutto la Sicilia, sancito da Estofex)