Truffa milionaria ai danni dello Stato. E’ con questa accusa che un medico iraniano operante presso l’ospedale "Le Molinette" di Torino è stato arrestato. L’uomo aveva simulato di essere paraplegico dopo una caduta in ospedale e stava sulla sedia a rotelle. A scoprire tutto sono stati i carabinieri del Nas che hanno messo le manette al medico anestesista in esecuzione di ordinanza cautelare emessa dal PM Antonio Rinaudo. L’uomo, 56 anni, si fingeva paraplegico e si muoveva sulla sedia a rotelle perchè nel 2012 aveva simulato una caduta dalle scale dell’ospedale dove lavorava, accusando una diminuzione della sensibilita’ agli arti inferiori ed al braccio destro nonche’ la perdita della vista all’occhio destro ed un acuto dolore alla colonna vertebrale che lo costringeva a muoversi su una carrozzina. Il "falso infortunio" avrebbe in conclusione fruttato al medico risarcimenti per un milione e trecentomila euro, dei quali 450 mila euro già percepiti nonche’ pensioni vitalizie INPS ed INAIL per circa 5 mila euro al mese.
Dagli enti previdenziali il medico iraniano ha già ricevuto nell’anno trascorso circa 60 mila euro non dovuti. I controlli dei carabinieri hanno però dimostrato che gli esami clinici non giustificavano affatto i sintomi dichiarati dal truffatore, che non vi erano lesioni visibili alla colonna vertebrale, il tono muscolare non era in alcun modo decaduto e che il falso invalido conduceva una vita assolutamente normale: si recava al bar con gli amici, trasportava pesi anche consistenti, si occupava dei lavori di ristrutturazione della propria villa, spingeva il carrello del supermercato, caricava un sacco di cemento sul baule dell’auto che guidava regolarmente, si muoveva sempre con passo sicuro ed agile, salvo poi farsi accompagnare da un fidato complice quando si doveva recare a visita medicolegale. Il medico e’ stato condotto dai Carabinieri al carcere delle Vallette