Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Riqualificazione del centro storico a Modica, esaminato il quartiere Cartellone

Riqualificazione del centro storico a Modica, esaminato il quartiere Cartellone

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
15 Febbraio 2015 - Aggiornato alle ore 06:45 -
in Economia
0
Riqualificazione del centro storico a Modica, esaminato il quartiere Cartellone
Share on FacebookShare on Twitter

Primo incontro per fare il punto sul progetto di riqualificazione del centro storico urbano, avviato nei mesi scorsi dal Centro interdipartimentale di ricerca sui centri storici dell’Università di Palermo (CIRCES) dopo una convenzione con il Comune. I componenti del pool di professionisti esperti di urbanistica, di viabilità e del centro storico, coordinati dal professore Giuseppe Trombino, responsabile del progetto Circes, sono tornati a Modica per visionare e confrontarsi sugli elaborati preparati in questi mesi. Dopo un incontro tenutosi a palazzo San Domenico giovedì pomeriggio a cui hanno partecipato anche diverse associazioni di categoria, ieri mattina gli esperti del Circes si sono confrontati con il lavoro svolto dai quattro giovani architetti,Chiara Pagano, Nadia Pediglieri, Jennifer D’Anna e Luigi Cavallo che in questi mesi hanno studiato palmo a palmo il primo quartiere del centro storico ovvero il quartiere Cartellone. “Abbiamo analizzato il quartiere percorrendolo a piedi – ha detto Chiara Pagano – e da un primo confronto con i dati cartografici a nostra disposizione abbiamo verificato molte incongruenze. Da ciò abbiamo deciso di corredare il nostro elaborato con foto fatte durante i vari sopralluoghi. Molte strade sono inaccessibili con qualsiasi mezzo a motore e molte le case abbandonate e in stato di degrado”. “L’idea di riqualificazione – ha aggiunto Jennifer D’Anna – è quella di creare nei “curtigghi” o meglio spazi pubblici dei punti di ritrovo da dove si possono collegare tutte le altre vie. Piccole piazzette e aree a verde per unire le stradine più nascoste da dove far partire dei meccanismi meccanici tipo ascensori o scale mobili per collegare le abitazioni ubicate nelle alture con la parte bassa del centro storico”. Una tesi che ha trovato accordo nel professore Marco Migliore, esperto del Circes incaricato per la viabilità. “E’ fondamentale – ha commentato Migliore – realizzare degli ascensori che possano essere di supporto sia ai mezzi di pronto intervento, quali 118 o vigili del fuoco o forze dell’ordine in casi di urgenze, sia ai cittadini ivi residenti. Si dovrebbero realizzare varie vie di collegamento in verticale verso la parte bassa della città a mò di “strade” dove poter inserire degli ascensori che devono funzionare 24 ore su 24, devono essere dotati di un sistema di videosorveglianza e devono avere i requisiti idonei ad un territorio a rischio sismico come lo è Modica”. Entusiasta e soddisfatto per il lavoro svolto dai quattro giovani architetti il professore Trombino: “hanno lavorato bene nonostante la difficoltà geografica inaspettata dovuta alla diversa altimetria della città. Con la prima mappatura degli edifici e delle vie realizzeremo un progetto che sarà discusso in un prossimo incontro, uno dei tanti”. Finalmente il progetto che ho voluto – afferma l’assessore all’urbanistica, Giorgio Belluardo – comincia a dare i primi frutti. Sono contento per la folta presenza di cittadini all’incontro tenutosi a palazzo San Domenico. E’ servito a dare chiarimenti e a lanciare nuove idee. Non appena il progetto sarà pronto provvederemo come Ente alle varianti al piano regolatore generale. Renderemo il centro storico più vivibile e accessibile a tutti”.  

(Nella foto in alto da sx: Chiara Pagano, Prof. Giuseppe Trombino,Jennifer D’Anna, Luigi cavallo, Prof.Teresa Cannarozzo – Foto Rinzo)

(Nella foto in basso:Componenti del Circes, gli architetti Chiara Pagano, Jennifer D’Anna, Nadia Pediglieri e assessore urbanistica Giorgio Belluardo -Foto Rinzo)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Modica al Cluster del Cacao e del Cioccolato per Expo Milano 2015

Modica al Cluster del Cacao e del Cioccolato per Expo Milano 2015

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia, oltre 21 scosse di terremoto nel Catanese

5 Giugno 2023

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

Vulcano Stromboli, il sistema di allertamento funziona solo manualmente

3 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

5 Giugno 2023

Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023

Luzi “Arresto Messina Denaro è stato un risultato di squadra”

4 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023

Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro

4 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023
Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023
Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

5 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}