Il Distretto turistico degli Iblei, di concerto con il Consorzio turistico di Modica, promuove per sabato 14 febbraio, alle 10,30, all’hotel Principe D’Aragona, a Modica, un incontro in cui saranno presentate le modalità organizzative e le opportunità offerte, a tutti gli operatori locali della filiera turistica e dell’indotto, dall’iniziativa “Enjoy Life”.
“Enjoy Life” è finalizzata allo sviluppo e all’incremento degli arrivi e delle presenze sul territorio ibleo. Essa si caratterizza, infatti, come dispositivo in grado di favorire, da una parte, processi di aggregazione funzionali alla costruzione di una platea integrata di servizi turistici territoriali, e dall’altra, la massima flessibilità e autonomia organizzativa da parte di tutti gli operatori che intendono aderire. “Questo appuntamento – dice il presidente del Distretto turistico degli iblei, Giovanni Occhipinti – è stato ideato e concepito d’accordo con il Consorzio turistico di Modica con cui è attivo un dialogo proficuo, essendo stata manifestata più volte la disponibilità a collaborare con la nostra associazione ritenendo che la semplice dimensione comunale non può avere, naturalmente, la forza del distretto. Ci siamo messi subito all’opera, a scanso di chi utilizza ogni occasione per polemizzare, per dare una risposta al territorio su un tema che merita la massima attenzione in considerazione anche del fatto che, come riferiscono gli ultimi dati dei Servizi turistici regionali, sebbene gli arrivi nella nostra area siano in crescita, da un anno all’altro, addirittura dell’11,6%, le risposte che arrivano dalla voce servizi non sembrano essere all’altezza della situazione.
Per cui questo è un aspetto di cui anche il Distretto turistico deve farsi carico, portando avanti quelle dinamiche necessarie per sopperire alle ventilate carenze. Stiamo intraprendendo un cammino diretto di collaborazione con gli operatori. La nostra logica è quella del fare. E non a caso, a distanza di pochi giorni dall’elezione dei nuovi vertici, abbiamo voluto con forza questo primo incontro a Modica nell’ambito del quale sarà presentata l’opportunità di essere parte attiva in un percorso in cui si registrerà un valore aggiunto per tutti dalla partecipazione a questo progetto”. Il presidente del Consorzio turistico Modica Renato Nuccio aggiunge: “Sappiamo che questo dispositivo aggrega l’offerta territoriale in modo strutturale per fare sì che si proceda tutti insieme verso la stessa direzione senza peraltro perdere autonomia e la propria identità. E’ come se avessimo trovato la cosiddetta quadratura del cerchio. Entriamo in un sistema, proponiamo la nostra offerta e cerchiamo di trovare delle risposte per una crescita complessiva del comparto turistico.
Ecco perché invito gli operatori ad essere presenti in maniera consistente a questo appuntamento di sabato che contribuisce, ancora di più, a portare avanti quel percorso di attenzione al settore che da sempre propugniamo”.