Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Ragusa, cerimonia di dedicazione della chiesa a San Pier Giuliano Eymard

Ragusa, cerimonia di dedicazione della chiesa a San Pier Giuliano Eymard

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2015 - Aggiornato alle ore 17:29 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, cerimonia di dedicazione della chiesa a San Pier Giuliano Eymard
Share on FacebookShare on Twitter

“Una celebrazione molto suggestiva perché ha parlato in maniera eloquente attraverso i segni. E’ bastato guardare e ascoltare per rendersi conto del significato ricco di ciò che abbiamo fatto”. Il vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso, ha descritto sinteticamente con queste parole il rito della dedicazione della chiesa e dell’altare celebrato ieri sera a San Pier Giuliano Eymard, a cinquant’anni dall’erezione canonica dell’edificio di culto, sito in via Grasso a Ragusa. “Una chiesa – ha spiegato mons. Urso – viene dedicata al Signore, ha dei titoli, dei riferimenti ai santi, ma la dedicazione è sempre a Colui che è Padre, il Signore della Storia e della nostra vita. L’aspetto più importante è che la comunità avverta nella chiesa-edificio l’immagine di quello che deve essere. Una chiesa-edificio è il luogo in cui la gente si ritrova, il luogo in cui la gente si incontra e si incontra con Dio. Ed è bello vedere la comunità cristiana come il luogo dell’incontro, il luogo dell’accoglienza, il luogo della preghiera e il luogo della fraternità. E’ quello che auguriamo per il futuro alla parrocchia San Pier Giuliano Eymard”. Sono stati giorni di festa questi per la comunità parrocchiale, sostenuti, tra l’altro, dall’Ecipa Ragusa, l’ente di formazione della Cna. Il rito ha preso il via con la benedizione dell’acqua e l’aspersione. Il vescovo ha percorso gli spazi della chiesa aspergendo con l’acqua benedetta i fedeli, le pareti dell’edificio e l’altare. Quindi, dopo la liturgia della parola e le litanie dei santi, è iniziata la preghiera di dedicazione. Il vescovo, quindi, ha consegnato al parroco, don Giuseppe Russelli, il sacro crisma per ungere le pareti dell’edificio. Poi, versato il sacro crisma al centro dell’altare e ai quattro angoli, ha unto tutta la mensa. Dopo il rito dell’unzione, è stato collocato sull’altare un braciere per farvi ardere l’incenso. Dopo che lo stesso è stato posto nel turibolo, si è proceduto ad incensare l’altare. Terminata l’incensazione, l’altare è stato asperso e la mensa ricoperta con una tovaglia. Il vescovo ha quindi consegnato ad alcuni ministri delle candele accese. Le candele poste davanti alle croci della dedicazione sono state accese nello stesso momento e la chiesa si è illuminata a festa. In segno di gioia, quindi, si sono accese tutte le luci intorno all’altare. In ogni chiesa in cui è effettuata la dedicazione, le croci sono dodici, in ricordo degli apostoli. “E’ stato un momento davvero emozionante – dice il parroco don Russelli – ringrazio il vescovo e tutti gli altri sacerdoti che hanno voluto essere presenti in questo speciale momento. Ringrazio il mio predecessore, don Vincenzo La Porta, e gli altri parroci don Giovanni Leggio e don Giovanni Occhipinti che sono stati assieme a noi con lo spirito. La nostra comunità è ora illuminata da una nuova luce da seguire secondo l’insegnamento di nostro Signore e di San Pier Giuliano Eymard, fondatore dei padri sacramentini”. Erano presenti, tra gli altri, il vicario generale della Diocesi, don Salvatore Puglisi, il parroco della Cattedrale, don Gino Alessi, il parroco del Preziosissimo Sangue, don Roberto Asta, don Giuseppe Antoci, direttore dell’Ufficio beni culturali del vescovado e rettore del seminario, don Pippo Occhipinti, responsabile della segreteria del Vescovado. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoperto l’elisir di lunga vita: tra le pillole da banco

Scoperto l'elisir di lunga vita: tra le pillole da banco

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

2 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

2 Giugno 2023
Lamborghini festeggia il 2 giugno negli States con tre supercar tricolore davanti alle sedi delle istituzioni italiane

Lamborghini festeggia il 2 giugno negli States con tre supercar tricolore davanti alle sedi delle istituzioni italiane

2 Giugno 2023
Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}