E’ confermato. Andare in vacanza fa bene alla salute e migliora le difese immunitarie dell’organismo. Lo rivela uno studio della University of California di Berkeley, pubblicata sulla rivista Emotion. In due esperimenti separati, a 200 giovani adulti è stato chiesto in un determinato giorno quali fossero state le loro esperienze e soprattutto le emozioni associate: è stato poi prelevato un campione di liquidi della mucosa orale da cui è emerso che coloro che avevano vissuto più emozioni positive, in particolare stupore e meraviglia, avevano anche i livelli più bassi di citochine, in particolare di interleuchina 6 , un marker delle infiammazioni. ”I risultati dimostrano che le emozioni positive sono associate a marcatori della buona salute" spiega Jennifer Stellar , autrice principale dello studio. ‘"La soggezione di fronte al bello, lo stupore, la meraviglia promuovono livelli salutari di citochine e ciò suggerisce che le cose che facciamo per vivere queste emozioni – passeggiare nella natura , perderci nella musica , contemplare l’arte – hanno un’influenza diretta sulla salute e la speranza di vita" spiega lo psicologo Dacher Keltner , co-autore dello studio .