Le zanzare ogm per combattere le malattie esotiche. E’ questo l’obiettivo di una nota azienda britannica che da tempo sta lavorando a tale progetto ovvero modificare geneticamente le zanzare per debellarle o renderle innocue. Il progetto è promosso dalla britannica Oxitec che da 5 anni conduce studi di laboratorio. Si punta a realizzare delle zanzare del genere Aedes Aegypti, parenti strette della zanzara tigre che ha sviluppato resistenza alla maggior parte degli insetticidi. Le nuove zanzare sono state ingegnerizzate con geni di due virus, di corallo e di cavolo: l’obiettivo è rilasciare nell’ambiente solo maschi permettendo loro di accoppiarsi con le femmine. Secondo l’azienda produttrice le zanzare ogm potranno debellare numerose malattie esotiche in tutto il mondo. Non si tratta comunque di un caso isolato: all’Imperial College di Londra un italiano, Andrea Crisanti, sta sperimentando zanzare ingegnerizzate per ottenere solo figli maschi da usare per combattere la malaria. Si vedrà.