Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Modica, consiglieri di minoranza contro l’aumento delle tasse

Modica, consiglieri di minoranza contro l’aumento delle tasse

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
30 Gennaio 2015 - Aggiornato alle ore 07:15 -
in Politica
0
Modica, consiglieri di minoranza contro l’aumento delle tasse
Share on FacebookShare on Twitter

Sospendere la bollettazione della Tari riformulandola correttamente, restituire subito i soldi versati ingiustamente dai cittadini e convocare una seduta del Consiglio comunale aperto sulla Tari. Sono stati questi gli argomenti oggetto dell’incontro tenuto, ieri mattina nella sala G. Spadaro a palazzo San Domenico, dai consiglieri di minoranza. Presenti i consiglieri del Pd, Giovanni Spadaro, Carmelo Cerruto, Ivana Castello, Andrea Caruso e Michele Colombo, il consigliere di Sel, Vito D’Antona e il segretario provinciale dell’Udc, Pinuccio Lavima e il coordinatore cittadino Giuseppe Rizzone. Assenti per motivi personali ma in accordo con l’argomento dell’incontro i consiglieri Ignazio Ruffino e Claudio Gugliotta. Ad argomentare per primo è stato il consigliere D’Antona che ha presentato tutti i punti su cui l’opposizione sta lavorando. “La nostra è un’azione di denuncia. Non possiamo continuare – ha affermato D’Antona – ad assistere ad un continuo “dissanguamento” del cittadino costretto a pagare le tasse nel mentre il sindaco spende soldi per feste e festini. Non è vero che Modica ha la tassazione più bassa in provincia. Lo rivelano i numeri ovvero la Tasi all’1,85 per mille, la Tari che ha superato il costo del servizio così come è avvenuto per l’acqua. La nostra lotta è appoggiata sia dalle organizzazioni sindacali che di categoria”. In accordo con D’Antona anche la consigliera Castello che però ha aggiunto: “Chiediamo la sospensione della Tari e la restituzione immediata non dei 160 mila euro acclarati dall’assessore al bilancio Enzo Giannone ma di un milione e 200mila euro registrato come cifra in più dalle entrate della Tari. Come esponente del Pd non posso definire l’assessore Giannone come persona di “onestà intellettuale” per aver ammesso l’errore, anzi. Lo invito ad affermare che l’errore è ben dieci volte di quello proclamato nei giorni scorsi e aggiungo anche che l’aver riconosciuto uno sbaglio ai danni dei cittadini non trova giustificazione poiché questo ci fa dedurre che non svolge la mansione assegnatogli. Da ciò lo invito a dimettersi dalla sua carica. Credo che l’errore non è stato casuale ma studiato a tavolino così da consentire un avanzo di bilancio, usato dal sindaco a mò di lode per il grande operato. Bisogna annullare tutto e rielaborare i conteggi”. Dall’Ente l’assessore al bilancio continua a sostenere che l’errore sulla Tari riguarda solo le pertinenze abitative e che ammonta a 160 mila euro circa. “Il milione a cui si riferisce la Castello – commenta Giannone – deriva da un aumento dell’imponibile scattato con il pagamento della tassa da parte di evasori e nuovi contribuenti. Questo ha dato vita all’entrata di 10 milioni e 500 mila euro della Tari invece dei 9 milioni e 300 mila euro previsti.”. E’ proprio su quest’ultimo punto che il consigliere Spadaro ha puntato il dito: “se si erano già accorti che ci sarebbe stata un maggiore gettito di entrate dovevano abbassare la tariffa”. 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Il presidente Nuccio replica alle accuse di alcuni soci del Consorzio

Il presidente Nuccio replica alle accuse di alcuni soci del Consorzio

adv

NOTIZIE SICILIA

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

Maria Grazia Cucinotta ospite d’onore a Shangai per il cinema italiano

7 Giugno 2023

Ciak si gira a Catania: nuovo film di Ficarra e Picone

6 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023

Meloni incontra Scholz “Con la Germania nuove forme di cooperazione”

8 Giugno 2023

Tunisia, Tajani “Serve l’aiuto di Unione Europea e Fondo Monetario”

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023

Ghribi “Firmata intesa in Iraq, terra di grandi opportunità per Italia”

7 Giugno 2023

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023
Ucraina, Zazo “Il rapporto con l’Italia ha grandi potenzialità”

Ucraina, Zazo “Il rapporto con l’Italia ha grandi potenzialità”

8 Giugno 2023
Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}