• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Vittoria, arrestati 3 stranieri sorpresi con 300 metri di cavi elettrici rubati

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2015
in Cronaca
0
Vittoria, arrestati 3 stranieri sorpresi con 300 metri di cavi elettrici rubati
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue a ritmi serrati l’attività di prevenzione e di repressione dei reati contro il patrimonio nel territorio della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito dei mirati servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Ragusa. Nello specifico, nella mattinata di ieri, a Vittoria, in Contrada Marangio, i militari dell’Aliquota Radiomobile, impiegati nel pattugliamento delle aree rurali, hanno sorpreso tre uomini intenti a bruciare cavi elettrici dell’alta tensione per la pubblica illuminazione, da cui avrebbero ottenuto rame, il cosiddetto “oro rosso”, destinato ad essere rivenduto al mercato nero. Sono finiti così in manette tre incensurati di varie nazionalità: Ciubotaru Ioan, 55enne di origine rumena; Ram Lubhaya, 41enne di origine indiana; Wlodek Dariusz Jan, 55enne di origine polacca.
Al momento del fermo di polizia giudiziaria, i tre sono stati trovati in possesso di oltre 300 metri di cavi elettrici dell’alta tensione, con sezione di 5 millimetri, per un totale di oltre 100 kg di rame che avrebbero poi ceduto illegalmente a terzi: il tutto è stato sottoposto a sequestro in attesa della restituzione all’avente diritto. I tre, condotti presso la caserma di via Garibaldi, dove sono state espletate le formalità di rito, sono stati successivamente ristretti presso la Casa Circondariale di Ragusa a disposizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale ibleo, dottoressa Monica Monego, dinanzi alla quale dovranno rispondere dei reati di ricettazione aggravata e di smaltimento illecito di rifiuti speciali con emissioni diffuse in atmosfera di polveri: la combustione di materie plastiche, infatti, provoca lo sversamento nel terreno di liquidi e sostanze altamente nocive, quali le diossine e i policlorobifenili, che possono inquinare il suolo e le relative falde acquifere, mentre nell’aria si liberano idrocarburi policiclici altamente inquinanti. Le indagini, tuttora in corso, sono suscettibili di ulteriori sviluppi: gli inquirenti stanno vagliando le informazioni acquisite e il modus operandi dei tre per risalire ai furti di rame, a danni di privati e di istituti pubblici, che hanno interessato nelle ultime settimane non solo l’ipparino ma tutta la provincia. Proseguiranno, anche nei prossimi giorni, controlli a tappeto in tutta la Provincia di Ragusa, ed anche nella giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a contrastare qualsiasi forma di reato di natura predatoria.
 

Tags: arrestaticavifurtostranieriVittoria
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, al via le celebrazioni per la XXIII giornata mondiale del malato

Next Post

Modica, ruba in un negozio: arrestato dalla polizia

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, ruba in un negozio: arrestato dalla polizia

Modica, ruba in un negozio: arrestato dalla polizia

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}