• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Blog: la penna di...

A Ispica presentato “Riflessi” di Laura Lorefice

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2015
in Blog: la penna di..., Ispica
0
A Ispica presentato “Riflessi” di Laura Lorefice
Share on FacebookShare on Twitter

La sala del Mercato, sede del centro culturale di Ispica, ha ospitato venerdì scorso la presentazione del volume della poetessa, Laura Lorefice: “Riflessi” (Albatros Editore, 2014, Roma). Una raffinata platea composta da critici, professionisti, appassionati di poesia ha fatto da cornice all’incontro che ha permesso, di far apprezzare il valore e la profondità della poesia di Laura Lorefice. Sin dalla giovane età l’insegnate di Ispica, ha mostrato un’attitudine alla scrittura, accresciuta di giorno in giorno nel corso degli anni e tradottasi in questa sua prima raccolta poetica. Tuttavia, come ha sottolineato il prof. Antonio Ligato, nel corso del suo intervento, Laura Lorefice è una donna, tra l’altro,impegnata nel sociale e quindi di una sensibilità d’animo straordinaria. Motivi questi che l’hanno guidata a proporre questa intensa raccolta di poesie. Infatti, le composizioni di Laura Lorefice, ci raccontano con la passione tenace di una donna di straordinario spessore quel fardello di rinascite che la identifica e la rende ciò che lei è davvero. Perché, come lei stessa ha rimarcato nel suo intervento, «Si arriva sempre a un certo punto della propria vita in cui si avverte il bisogno di fare il punto della situazione, di volgersi all’indietro cercando ciò che di positivo e di negativo c’è stato, insomma un bilancio della propria vita che serva poi per poter guardare avanti, cercando magari di dare una svolta al proprio percorso esistenziale».E’ questo il caso di Laura Lorefice, ha spiegato il prof. Giuseppe Rando, ordinario di Letteratura Italiana dell’Università di Messina che, con questo volume ripercorre il suo cammino nell’arco del suo vissuto, facendo rivivere amori, sogni, speranze, illusioni, incontri, sensazioni, amarezze, delusioni, palpiti, speranze, ombre, luci. Il percorso di lettura si fa flusso narrativo e disvela un sentire poetico autentico con uno stile dolcissimo. Fra le pagine scorrono ricordi, momenti di vita vissuta, persone importanti, riflessioni profonde sul senso della vita e sui sentimenti. Insomma, ha concluso il prof. Rando, si tratta di poesie che hanno sete di “armonia”, da cercarsi in sogni ancora svegli e nelle trepidanti attese, quando l’amore è una dolce e terrena malinconia, l’unica che può lenire e forse eliminare le cicatrici dell’anima. Le parole dell’autrice sono semplici, immediate, e dirette, senza orpelli o inutili complicazioni sintattiche, vanno immediatamente a segno, esatte e cristalline come le stelle in una tersa, gelida notte d’inverno. Presente al convegno, il poeta ispicese, Giovanni Giuga che dall’alto della sua maestosa figura d’intellettuale ha recitato con “pathos” una delle liriche della poetessa, facendo rivivere le origini della sensibilità contemporanea, da cui parte un viaggio che vale un’infinità di nomi dei nostri giorni, tra i quali Giorgio Caproni, per la sua malinconia, e soprattutto Maria Luisa Spaziani, una delle muse ispiratrici di Montale, la cui poetica comprende, oltre a una forte dimensione sentimentale, alla folgorazione di incontri e alla riappropriazione orgogliosa del privato, la tensione religiosa, la continua esplorazione di linee ispiratrici e l’offerta incontenibile di sé.
Antonio Ligato
 

Tags: Ispicalibro
ShareTweetSendShare
Previous Post

Sul parquet di Vigarano la prima sconfitta in casa Passalacqua

Next Post

Chiesa rupestre di Santa Domenica, Iacono chiede il ripristino

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Chiesa rupestre di Santa Domenica, Iacono chiede il ripristino

Chiesa rupestre di Santa Domenica, Iacono chiede il ripristino

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

18 Agosto 2022
Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

18 Agosto 2022
Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

18 Agosto 2022
Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

18 Agosto 2022
Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

18 Agosto 2022
Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}