Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Pillola anticoncezionale: aumenta il rischio di tumore al cervello

Pillola anticoncezionale: aumenta il rischio di tumore al cervello

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2015 - Aggiornato alle ore 00:10 -
in Salute e benessere
0
Pillola anticoncezionale: aumenta il rischio di tumore al cervello
Share on FacebookShare on Twitter

L’uso prolungato dei contraccettivi ormonali può raddoppiare il rischio di sviluppare il cancro al cervello. Lo rivela uno studio di un gruppo di ricercatori della Odense University Hospital e della University of Southern Denmark (Danimarca) pubblicato sulla rivista British Journal of Clinical Pharmacology. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno confrontato i dati di 319 donne che hanno ricevuto una diagnosi di glioma, un tipo di tumore al cervello, con quelli di 2.126 donne senza la malattia. Tutte le donne avevano dai 15 ai 19 anni d’età. Ebbene le donne che hanno fatto uso di un contraccettivo orale o di un dispositivo intrauterino che rilascia ormoni (Iud), ovvero la spirale, hanno avuto il 50 per cento di probabilità in più di ammalarsi di tumore al cervello rispetto a chi non ha fatto uso di questi contraccettivi. Le differenze di rischio sono aumentate del 90 per cento, poco meno del doppio, nelle donne che hanno fatto uso dei contraccettivi per 5 anni o più. In particolare, solo i contraccettivi progestinici sono risultati fortemente associati con il glioma, aumentando il rischio di quasi 3 volte. Per quanto riguarda la tipologia del tumore, il rischio è risultato maggiore per il gliobastoma multiforme, il tipo di tumore cerebrale primario più aggressivo. Il progesterone è noto per aumentare la proliferazione delle cellule del glioma ad alto grado, chiamati in laboratorio astrocitomi. Si crede che esso aumenti il livello dei fattori di crescita, sostanze naturali che stimolano la crescita cellulare. Tuttavia, gli scienziati ritengono che al momento non è molto chiaro come i contraccettivi contenenti progesterone possano influenzare lo sviluppo del tumore. In ogni caso il glioma rimane un tumore raro. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
SiciliAntica, progetto “Le Repubbliche marinare”: visita guidata a Genova

SiciliAntica, progetto “Le Repubbliche marinare”: visita guidata a Genova

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023

Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”

31 Maggio 2023

Senato, in Aula debutta l’intelligenza artificiale

31 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023

Malta, missione diplomatica in Libia sulle sfide della sicurezza

1 Giugno 2023

Naufragio al largo della costa tunisina, 13 morti

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Giorgio a Ragusa Ibla, orari navette e viabilità: divieti e strade

San Giorgio a Ragusa Ibla, orari navette e viabilità: divieti e strade

2 Giugno 2023
2 giugno 2023 Festa della Repubblica: cerimonia a Ragusa Ibla

2 giugno 2023 Festa della Repubblica: cerimonia a Ragusa Ibla

1 Giugno 2023
Maltempo, domani è allerta gialla da Palermo a Ragusa

Maltempo, domani è allerta gialla da Palermo a Ragusa

1 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}