Uno sciame sismico ha interessato nelle ultime ore tutto l’Appennino tosco-emiliano tra le province di Bologna e Prato La prima scossa registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia si è verificata intorno alle ore 3,22 e a seguire altre tutte di magnitudo superiore a 2. Quelle più forti sono state registrate alle ore 5.30 di magnitudo 3.2, alle ore 6,12 di magnitudo 3 e alle ore 8 di magnitudo 4. Le scosse sono state avvertite in vari comuni bolognesi di Camugnano e Castiglione dei Pepoli e di quello pratese di Vernio. Tanta la gente scesa in strada. Al momento non si registrano danni. Scuole chiuse a Camugliano e Castiglione