Teatro e letteratura sul “ruolo del padre” al Caffè Quasimodo
“Di gesti e di parole: 3000 anni di teatro”: questo il tema al centro del IX appuntamento con i “sabati letterari” del Caffè Quasimodo, che si terrà il prossimo 24 gennaio, alle ore 17,30 nell’Auditorium
“Di gesti e di parole: 3000 anni di teatro”: questo il tema al centro del IX appuntamento con i “sabati letterari” del Caffè Quasimodo, che si terrà il prossimo 24 gennaio, alle ore 17,30 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura nel quadro della stagione culturale 2014-2015. La serata darà spazio al teatro nel quadro di una sinergia tra teatro e letteratura, e sarà curata da Lucia Trombadore, Enzo Ruta e Daniele Cannata.“Si tratta di un appuntamento particolare – afferma Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, nel quale la tematica sarà incentrata sul rapporto tra genitori e figli, in particolare sulla dialettica fra visioni e codici culturali e comportamentali diversi intercorrenti fra una generazione e l’altra. Una focalizzazione sul ruolo del padre caratterizzerà il percorso che i protagonisti offriranno al pubblico attraverso testi e riferimenti all’Iliade, ad Aristofane, Sofocle, Amleto, Shakespeare per giungere a Kafka, Pirandello e Pasolini”. Ad arricchire l’evento il “Trio Rossini”, composto da Lino Gatto alla chitarra, Daniele Ricca al Flauto e Fabiola caruso al flauto.
0
0
0
0
0
Teatro e letteratura sul “ruolo del padre” al Caffè Quasimodo