Un incontro per fare il bilancio sul 2014 e programmare le nuove attività per il prossimo anno. E’ quello tenuto in città dal Consiglio direttivo dell’associazione Confronto, struttura apartitica impegnata a favore dei cittadini e degli imprenditori,
a cui hanno partecipato gli associati e non solo. Sollecitare gli altri Comuni del territorio sull’esempio di Ragusa e Modica per rivolgersi al Tar contro l’introduzione dell’IMU sui terreni agricoli; attenzionare la questione “Tribunale” che, dopo la dichiarata inammissibilità del relativo referendum, va condotta per una mera “questione di giustizia” e di rispetto delle leggi; la “cinesizzazione del territorio”; la sanità e l’ordine pubblico. Queste alcune delle attività discusse durante l’incontro che saranno attenzionate dall’associazione nei prossimi mesi. In chiusura il Consiglio direttivo ha deciso di organizzare una “conferenza organizzativa” dell’associazione per accrescere il coinvolgimento di altre persone su tutto il territorio ibleo.