Arriva il robot da compagnia
Tra un anno e mezzo circa arriva il robot da compagnia. Lo annuncia il direttore della iCub Facility dell’Istituto italiano di Tecnologia di Genova, Giorgio Metta."Abbiamo appena iniziato il progetto che tende a sviluppare tecnologie a basso costo. Saranno automi da compagnia, dall'aspetto rassicurante, con testa e braccia, capaci di muoversi autonomamente in casa, di raccogliere, afferrare e portare oggetti. Saranno - ha dichiarato Giorgio Metta - anche un mezzo di comunicazione dalle funzioni simili a quelle di uno smartphone. Il passo successivo, ossia la produzione in serie, dovrà naturalmente essere compito dell'industria. Ma prima di arrivare a questo è indispensabile avere i risultati del progetto appena avviato all'Iit. Si lavora anche per abbattere i costi, oggi insostenibili per quello che promette di diventare il più sofisticato degli elettrodomestici. L'obiettivo, osserva Metta, è passare dagli attuali 250.000 euro a meno di 10.000. "Per questo", spiega, "si stanno studiando nuovi materiali plastici da sostituire al metallo e si progettano componenti che sarà possibile produrre su larga scala". (Foto tratta dal film "Io e Caterina" del 1980 diretto e interpretato da Alberto Sordi)
0
0
0
0
0
Arriva il robot da compagnia