Ancora una novità per gli imballaggi alimentari. Dai crostacei potrebbe arrivare una nuova pellicola biodegradabile al 100%. Lo rivela uno studio di alcuni ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi che hanno creato una nuova pellicola fatta di chitosano, un polimero di zucchero derivato dall’esoscheletro dei gamberetti, in grado di limitare l’impatto ambientale. La nuova pellicola alimentare sembra possedere notevoli benefici: oltre a migliorare il colore e la consistenza degli alimenti, il rivestimento in chitosano ritarda anche il deterioramento microbico del cibo. Ma non solo. Secondo i ricercatori, lo speciale polimero, essendo completamente biodegradabile, potrebbe rivelarsi in grado di sostituire gli imballaggi più inquinanti creati dai derivati del petrolio, utilizzati su larga scala in tutto il mondo.