• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Furti nei negozi di telefonini: misura cautelare per tre vittoriesi

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2015
in Cronaca, Ispica
0
Furti nei negozi di telefonini: misura cautelare per tre vittoriesi
Share on FacebookShare on Twitter

 Alle prime luci dell’alba, i carabinieri della Stazione di Ispica hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di tre giovani vittoriesi responsabili di numerosi furti aggravati compiuti all’interno di rivenditori di telefonia. Il predetto provvedimento cautelativo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, ha permesso di applicare la misura degli arresti domiciliari nei confronti dei seguenti soggetti, tutti già noti alle forze dell’ordine: Tummino Domenico, Bourish Adem (il quale tuttavia rimarrà presso il carcere minorile di Catania ove era già recluso per altra causa) e Fasalli Michael per cui è stata emessa la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Vittoria. Le predette ordinanze, eseguite nei confronti dei giovani ladri, sono il frutto di una intensa attività investigativa dei Carabinieri della Stazione di Ispica, scaturita da alcuni furti in negozi di telefonia verificatisi negli ultimi mesi in vari comuni delle province di Ragusa e Siracusa. La banda organizzava il colpo scegliendo prima l’obiettivo e, successivamente, preparava l’attrezzatura per portarlo a compimento. I negozi presi di mira dai malviventi, anche più volte in pochi giorni, erano tutti rivenditori di telefoni cellulari; il modus operandi era sempre lo stesso, con l’attrezzatura scelta (mazze, martelli, grossi sassi e, addirittura una bombola del gas), sfondavano la vetrina dell’esercizio commerciale e, in pochissimi minuti, razziavano completamente gli espositori, prediligendo apparecchi di ultima generazione, in particolare, smartphone e tablet. I carabinieri, nel corso delle indagini, hanno ricostruito i diversi episodi ed accertato i numerosi furti compiuti dalla banda che spaziava, non solo su tutta la zona del ragusano, ma sceglieva anche obiettivi siti in altre province. Le indagini condotte dai militari dell’Arma, inoltre, hanno permesso di rintracciare alcuni telefoni asportati che, dopo il furto, i giovani malviventi avevano provveduto a rivendere ad altri. Infatti, la banda era ben organizzata, tanto che, scelto l’obiettivo e compiuto il furto, successivamente, provvedevano a rivendere la refurtiva ad altri soggetti, il più delle volte ignari della provenienza illecita dell’oggetto. L’attività investigativa dei Carabinieri ha permesso di quantificare il danno arrecato dai malviventi che, in pochi mesi, hanno saccheggiato diversi punti vendita di telefonia, asportando circa un centinaio di apparecchiature di ultima generazione, per un valore approssimativo di circa 50.000 euro. Sulla base delle indagini condotte dall’Arma dei Carabinieri, l’Autorità Giudiziaria iblea ha ritenuto sussistente l’esigenza cautelare nei confronti dei soggetti autori dei furti che, di queste condotte illecite, ne avevano fatto una vera e propria fonte di reddito, agendo con un modus operandi uniforme e collaudato, attraverso l’acquisizione personale dei telefoni cellulari e, successivamente, provvedendo alla vendita degli stessi a terzi, con il deciso intento di proseguire nel loro disegno criminoso.

Tags: furtiIspicaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, chiusa “casa del piacere”: dentro due prostitute con un modicano

Next Post

Parigi, un “albero eolico” in Place De La Concorde

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Parigi, un “albero eolico” in Place De La Concorde

Parigi, un "albero eolico" in Place De La Concorde

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

8 Agosto 2022
Festa degli artisti

Pozzallo, il 21 e 22 agosto la festa degli artisti

8 Agosto 2022
è stato il trainer dell’Eppan Handball Lowen in A1 maschile

Adam Klimeck nuovo allenatore della Keyjey Ragusa

8 Agosto 2022
Avimecc Volley Modica e Giovanni Aprile ancora insieme

Avimecc Volley Modica e Giovanni Aprile ancora insieme

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

8 Agosto 2022
Festa degli artisti

Pozzallo, il 21 e 22 agosto la festa degli artisti

8 Agosto 2022
è stato il trainer dell’Eppan Handball Lowen in A1 maschile

Adam Klimeck nuovo allenatore della Keyjey Ragusa

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}