Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Ragusa, arrestata la banda di “Google maps”

Ragusa, arrestata la banda di “Google maps”

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2015 - Aggiornato alle ore 10:26 -
in Cronaca
0
Ragusa, arrestata la banda di “Google maps”
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stati nuovamente arrestati due dei tre rapinatori che lo scorso 21 ottobre avevano depredato una banca a Giarratana ed erano poco dopo stati arrestati dai carabinieri con il malloppo ancora in mano. I militari e la Magistratura li ritengono responsabili di altri due colpi, a Comiso e a Piedimonte Etneo. Lo scorso 21 ottobre, era un martedì, poco dopo le ore 11 del mattino, due giovani erano entrati presso la filiale di Giarratana della Banca agricola popolare di Ragusa e, minacciati i presenti con un taglierino s’erano fatti consegnare i contanti presenti nelle casse: quasi diecimila euro. Immediata la chiamata in caserma a Giarratana, dalla quale i carabinieri si sono lanciati verso la banca ma non sono riusciti a bloccare la fuga dei tre rapinatori che però sono stati visti fuggire e quindi subito inseguiti. Nel corso dell’inseguimento, ovviamente, i carabinieri giarratanesi hanno informato la centrale operativa 112, che ha provveduto a convergere sul posto un elicottero del 15 elinucleo carabinieri di Catania e tutte le pattuglie della compagnia di Ragusa e del Nucleo investigativo provinciale. La pattuglia di Monterosso Almo ha incrociato l’auto dei fuggitivi non lontano dalla Stazione carabinieri ed è riuscita a raggiungerli, subito affiancata da quella di Giarratana e poco dopo da un’altra dei carabinieri di Ragusa Ibla. Il primo dei rapinatori, mentre tentavano d’allontanarsi dall’auto ormai inutilizzabile (non solo i carabinieri avevano annotato modello colore e targa ma i tre avevano anche finito per imbottigliarsi in una strada senza uscita), è stato fermato immediatamente, con l’ausilio anche di un collega effettivo a Vittoria ma residente a Monterosso e libero dal servizio. Gli altri due si sono nascosti nel bosco ma sono bastati pochi minuti di ricerche con l’aiuto dell’elicottero e dei residenti per riuscire a stanare entrambi. Nell’auto (di proprietà della madre di uno dei tre) l’intero bottino, nonché taglierini e materiali per il travisamento (parrucche e occhiali da sole) e telefonini. I militari dell’Arma di Monterosso erano andati incontro ai rapinatori poiché convinti che avrebbero tagliato in direzione Vizzini. S’è poi scoperto che l’“errore” dei fuggiaschi era addebitabile al sistema di navigazione di Google maps installato sul telefonino di uno dei tre. Tale stradario infatti invita a seguire la Strada statale 194, sebbene più lunga, anziché indicare la più corta ma meno importante strada provinciale 11 che li avrebbe portati a Vizzini inosservati attraverso le campagne. I tre avevano poi confessato in caserma che avevano deciso l’obiettivo da rapinare utilizzando proprio il motore di ricerca geografico di Google andando quindi a prediligere una filiale che non fosse troppo lontana da Catania ma che permettesse una fuga agevole. Certo non avevano messo in conto che dalla mappa al terreno il passo non sempre è breve. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Ragusa, sospettando che i tre avessero commesso altri “colpi” proprio dalla semplicità con cui avevano scelto l’obiettivo e perpetrato il reato, dai video del sistema a circuito chiuso si notava altresì che non sembravano per nulla degli sprovveduti.
E così, dopo essersi confrontati con i colleghi del Nucleo investigativo carabinieri di Catania, sono andati a rivedere le rapine ancora irrisolte con analogo modus operandi, e ne hanno trovata una di agosto a Comiso e una di settembre a Piedimonte Etneo. Recuperati i video tramite i carabinieri del luogo, gli investigatori si sono accorti che le fattezze fisiche, la postura, i materiali utilizzati per il travestimento, riconducevano con assoluta certezza a due dei tre arrestati a Monterosso. Non solo, anche le testimonianze dei presenti hanno spinto i militari dell’Arma iblea su questa strada, sicché hanno formulato una proposta di misura cautelare al Pubblico Ministero incaricato, il dott. Gaetano Scollo che, condividendo appieno le risultanze investigative, ha richiesto al giudice per le indagini preliminari una misura cautelare coercitiva. Il GIP, dott. Giovanni Giampiccolo, ha ritenuto di contestare la rapina di Comiso del 12 agosto a entrambi, mentre quella di Piedimonte a uno solo dei due, non potendosi completamente identificare l’altro, troppo bene mascherato. Ha quindi emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Roccella Walter e Maccarrone Luigi Orazio, 25 e 23 anni, entrambi celibi e nullafacenti, originari di Belpasso in provincia di Catania. I due quindi sono stati nuovamente arrestati dai carabinieri di Ragusa e posti a disposizione del GIP per l’interrogatorio di garanzia presso il carcere di contrada pendente a Ragusa. Le due rapine, entrambe perpetrate brandendo un taglierino, avevano fruttato anche un discreto gruzzolo, circa sedicimila euro. I due, sfruttando la propria incensuratezza, avevano ritenuto di poter commettere le rapine a volto scoperto poiché ancora non conosciuti dagli investigatori.
Grande soddisfazione per il risultato, sia dai CC di Ragusa, che da quelli di Vittoria e Randazzo, anche perché s’è corso il rischio che davvero le due rapine rimanessero insolute. Il tempestivo e risolutivo intervento a Giarratana e Monterosso ha portato un doppio risultato, e nell’immediato e successivamente. 

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Inventa e Living Bike insieme per il sociale

Inventa e Living Bike insieme per il sociale

adv

NOTIZIE SICILIA

Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione 86 precari covid

10 Giugno 2023

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Salvini “Il Mes non è utile nè conveniente”

10 Giugno 2023

Renzi “Governo inconcludente, a casa con alternativa riformista”

10 Giugno 2023

Gentiloni “L’italia si sbrighi, per rivedere il Pnrr servono mesi”

10 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, Camilleri “La nuova politica migratoria Ue non dà certezze”

10 Giugno 2023

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Arco circumorizzontale o arcobaleno di fuoco: evento spettacolare nel cielo ibleo

Arco circumorizzontale o arcobaleno di fuoco: evento spettacolare nel cielo ibleo

10 Giugno 2023
Cibi vietati ai cani: attenzione a ciò che dai al tuo fedele amico

Cibi vietati ai cani: attenzione a ciò che dai al tuo fedele amico

10 Giugno 2023
Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione precari covid

Ospedale San Marco Catania, stabilizzazione 86 precari covid

10 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}