• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Cultura

Ispica, mostra sulla “Grande guerra” nella biblioteca

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2015
in Cultura, Ispica
0
Ispica, mostra sulla “Grande guerra” nella biblioteca
Share on FacebookShare on Twitter

Nei locali della Biblioteca Comunale ”L. Capuana” di Ispica sono in corso di svolgimento una mostra sulla “Grande Guerra” che ha per titolo: “Il libro mi racconta: la Prima Guerra Mondiale a 100 anni dal suo inizio” e l’iniziativa “Un libro per le vacanze” rivolta ai giovani studenti per agevolare il piacere della lettura durante le vacanze natalizie.
Nelle varie sale d’esposizione i visitatori della mostra hanno modo di visionare interessanti documenti storici e d’archivio, riguardanti gli avvenimenti più significativi della Prima Guerra Mondiale, nonché cartelloni con immagini, libri, riviste e giornali che si soffermano sugli aspetti storici, letterari ed artistici, anche con il contributo di importanti letterati e artisti quali Ungaretti, Gadda, Lussu, Pirandello, Hemingway e Carrà. La mostra è stata visitata dagli studenti degli Istituti Scolastici cittadini, suscitando il loro interesse e il consenso del personale insegnante. Nei giorni scorsi anche il sindaco Piero Rustico, l’assessore alla cultura Teresa Amendolagine e il dirigente Giuseppe Fava dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” si sono ritrovati in biblioteca per visionare i documenti esposti e per ascoltare dalla viva voce di Benedetto Sessa, appassionato curatore della mostra, fatti e testimonianze documentati. Durante la visita il sindaco Piero Rustico ha sottolineato: «È importante per una comunità tenere in vita la memoria della propria storia rievocandola con tutti i mezzi possibili. L’opportunità creata in Biblioteca sul tema della Grande Guerra nell’anno in cui ne ricorre il centenario dallo scoppio, grazie al lavoro dei dipendenti qui impegnati, ci consente di ricordare i circa 6milioni di italiani che ne sono rimasti travolti. È stato un triste evento che ha segnato profondamente la storia sociale, politica, economica e culturale del nostro Paese con 750mila morti tra caduti in guerra e vittime civili. La Biblioteca inizia così ad assolvere al suo compito di offrire a tutti i concittadini la possibilità di conoscere e approfondire tutti gli aspetti e i dettagli di un evento storico rilevante. Con la nostra presenza qui abbiamo voluto sostenere il valore di un impegno che consente di mettere a disposizione delle nuove generazioni ciò che è patrimonio della comunità incentivandone la conoscenza».«Molti sono i volumi utilizzati nell’allestimento della mostra sulla Prima Guerra Mondiale – ha evidenziato da parte sua l’assessore Teresa Amendolagine – ci sono anche testi più recenti di indiscutibile valore storico. Così come, in riferimento alla promozione dell’iniziativa “Un libro per le vacanze”, la Biblioteca offre testi di letteratura per i ragazzi di grande spessore, preziosi per la loro formazione. Ci auguriamo che i giovani studenti approfittino di questa opportunità locale permanente utile ad arricchire il loro bagaglio culturale. La letteratura ha un alto valore educativo e formativo per il quale l’Ente si impegna a collaborare a sostegno di quanto la scuola realizza.» La mostra, aperta al pubblico dal 17 novembre, sarà a disposizione dei cittadini fino al 10 gennaio 2015.
 

Tags: ComuneIspicalibro
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, successo per il “Gran concerto di Natale” di Ibla Sacra

Next Post

Loris, Veronica Panarello dal carcere “Non ho ucciso mio figlio”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Loris, Veronica Panarello dal carcere “Non ho ucciso mio figlio”

Loris, Veronica Panarello dal carcere "Non ho ucciso mio figlio"

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

18 Agosto 2022
Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

18 Agosto 2022
Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

18 Agosto 2022
Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}