Adottata dalla Giunta Abbate la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale, a seguito delle eccezionali condizioni meteo verificatesi nel territorio comunale nella notte tra il 31 dicembre 2014 e il 1 gennaio 2015.La giunta, nell’atto approvato, ha chiesto al Consiglio dei Ministri di deliberare lo stato di emergenza così come disposto dall’art. 5 della legge 225/92 e al Presidente della Regione siciliana la dichiarazione dell’esistenza di eccezionale calamità o avversità atmosferica, ivi compresa la individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze previste di cui alla legge 185/92. “Chi ha subito un danno deve, commenta il sindaco, Ignazio Abbate, predisporre la documentazione di rito corredata da foto e da qualsiasi altro atto che attesti il danno patito. Ciò sarà necessario per la presentazione di eventuali e future istanze per chiedere il riconoscimento economico rispetto alle perdite subite”. Chiarimenti per la predisposizione delle pratiche possono richiedersi all’Ufficio di Protezione Civile al Palazasi. Tra i danni rientrano, oltre quelli subiti dalle aziende agricole e zootecniche, anche quelli relativi al patrimonio infrastrutturale pubblico. Il sindaco, intanto, ha segnalato all’Enel che vi sono intere aree del territorio comunale prive di energia elettrica. Si tratta di aziende di ogni genere e di abitazioni. L’Enel ha assunto impegno che entro questo pomeriggio alle 15.00 la situazione tornerà normale, dopo le interruzioni di energia elettrica registratesi a causa della nevicata della notte della fine dell’anno. Eventuali segnalazioni di disservizi, per mancata erogazione di energia elettrica, da domani possono essere segnalati a Palazzo San Domenico, ufficio del gabinetto del sindaco, 0932759315.